venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Concorso di disegno “StoriaLibro”

La premiazione si terrà a Treville domenica 2 aprile ore 16 nell’ambito di “Aspettando la Primavera – passeggiata, racconti e… disegni”

Redazione di Redazione
15 Marzo 2023
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola
Concorso di disegno “StoriaLibro”
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

TREVILLE – Si è chiuso sabato scorso, 11 marzo, il termine utile per la partecipazione al nuovo Concorso di Disegno indetto dalla Biblioteca Comunale G. Spina di Treville (lo StoriaLibro) rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni d’età. Scopo dell’iniziativa è coniugare la lettura all’arte figurativa per realizzare la nuova serie di segnalibri che la Biblioteca di Treville distribuirà ai fruitori dei suoi servizi.
Grande soddisfazione per gli organizzatori vedere una nutrita partecipazione, complice la collaborazione davvero speciale offerta da alcune scuole del nostro territorio. Ben 145 sono infatti i lavori pervenuti alla sede della Biblioteca tra lavori eseguiti in classe e libera partecipazione di tanti giovanissimi artisti provenienti dai paesi della nostra provincia e anche da quella di Cuneo. Il lavoro della piccola commissione interna alla biblioteca è stato assolutamente piacevole (i disegni presentati sono tutti originalissimi e di buona qualità) ma affatto facile poiché erano solo tre  i premi in palio, secondo le sezioni stabilite per gruppi d’età: sezione A (da 6 a 8 anni), sezione B (da 9 a 11 anni), sezione C (da 12 a 14 anni). Ogni segnalibro era ispirato ad una storia o favola che avesse catturato il gusto e l’attenzione del giovane lettore e i risultati ha confermato la preferenza alla tradizione delle fiabe classiche. Ecco i premiati: 1° premio sez. A è stato assegnato allo StoriaLibro ispirato a “Cappuccetto Rosso” disegnato da Leonardo Martinotti di 8 anni (San Giorgio Monferrato); il 1° premio sez. B allo StoriaLibro ispirato a “La Sirenetta” disegnato da Rebecca Merlo di 10 anni (Ozzano Monferrato); 1° premio sez. C allo StoriaLibro ispirato ad “Alice nel Paese delle Meraviglie” disegnato da Linda Caprioglio di 14 anni (Rosignano Monferrato). Ognuno di questi ragazzi riceverà in premio 50 copie dello StoriaLibro stampato in opportuna veste grafica, un diploma di merito e libri. Diplomi di merito sono previsti anche per le scuole che hanno aderito all’iniziativa: la Scuola Primaria di Rosignano Monferrato, la Scuola Secondaria di Primo Grado di San Martino di Rosignano, la Scuola Primaria Carlo Vidua di Ozzano Monferrato e la Scuola Primaria di Frassinello Monferrato. La premiazione si terrà a Treville domenica 2 aprile ore 16 nell’ambito di “Aspettando la Primavera – passeggiata, racconti e… disegni”.

Share
Articolo Precedente

“Uomo e Galantuomo” al teatro di Novi Ligure

Articolo Successivo

Approvata l’imposta di soggiorno

Articolo Successivo
Approvata l’imposta di soggiorno

Approvata l’imposta di soggiorno

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy