domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Vaccini: 26 Comuni della provincia mettono a disposizione i locali ai medici di famiglia

Fra questi Occimiano, Villanova, Gabiano e Valmacca

Redazione di Redazione
16 Aprile 2021
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
Obbligo vaccinale: in arrivo le lettere d’invito
0
SHARES
83
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

ALESSANDRIA – Sono 26 i piccoli Comuni della provincia di Alessandria che hanno messo a disposizione dei medici di medicina generale i propri locali diventati, dopo un’accurata verifica di carattere igienico sanitario, dei Centri Vaccinali Comunali Temporanei Emergenziali. Quelli di Bistagno e Strevi sono già attivi mentre hanno ottenuto l’idoneità anche i locali dei Comuni di Bergamasco, Cabella Ligure, Occimiano, Quattordio, Castellazzo Bormida, Borgoratto Alessandrino, Castelletto d’Orba, Cremolino, Sezzadio, Villanova Monferrato, Arquata Scrivia, Bistagno, Borghetto di Borbera, Casalnoceto, Gabiano, Predosa, Rivalta Bormida, Sale, Serravalle Scrivia, Strevi, Terzo, Valmacca, Vignole Borbera, Voltaggio. Questi ambulatori “ampliati” si aggiungono ai 7 hub dei centri zona, attivi 7 giorni su 7, e nei 9 centri delle sedi periferiche attivi almeno un giorno alla settimana. I centri hub sono stati tutti riconfigurati in luoghi che permettono una maggiore affluenza e consentono ritmi di vaccinazione più sostenuti. Da venerdì 16 aprile un nuovo centro sarà attivo anche a Valenza, alla palestra della scuola 7 Fratelli Cervi, di via Camurati.

 

Ti potrebbe anche interessare

La scomparsa a 61 anni di Daniele Celoria

Prenotazioni per il gran trekking del Monferrato

Nell’anticipo Casale cede al Palli

Share
Articolo Precedente

Carne suina: chiediamo ai consumatori di verificare sempre l’etichetta d’origine

Articolo Successivo

Comune, Fondazione Aleramo e parti sociali unite per lavoro e formazione

Articolo Successivo
Comune, Fondazione Aleramo e parti sociali unite per lavoro e formazione

Comune, Fondazione Aleramo e parti sociali unite per lavoro e formazione

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy