martedì, 24 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Valori e persone

Redazione di Redazione
3 Ottobre 2013
in Direttore, Editoriale
0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Episodi lontani di integralismi fanatici che provocano la morte di tanti cristiani e anche musulmani per odio religioso e calcoli tribali, una legge in Parlamento che con tante problematiche più urgenti tocca posizioni e situazioni complesse e agita le acque con proposte pasticciate senza arrivare a conclusioni ma solo inacerbendo gli animi, il caso locale in cui purtroppo si è persa l’occasione di un dialogo civile, mi fanno riflettere superando la cronaca ma andando alla radice dei problemi in cui deve misurarsi questo tormentato inizio del XXI secolo.

Ne parlo diffusamente a proposito della strage dei cristiani in Pakistan in una pagina interna con una riflessione sui pericoli degli integralismi e fondamentalismi, con il riferimento ai disagi che il mondo sta vivendo e cercando di introdurre i principi del dialogo, della tolleranza e del rispetto, avendo di mira la verità e la carità.

Ti potrebbe anche interessare

“Testimoni nella società con gioia”

Un altro passo verso il Sinodo con il vescovo Erio Castellucci

Il Papa esorta tutti a vaccinarsi

Così, guardando alle vittime dell’odio religioso, ai fondamentalismi e all’intolleranza sentiamo ancor più forte la necessità che non si paga con la stessa moneta, ma con il perdono e la fedeltà alla fede fino al martirio, mentre nella società contemporanea piena di contraddizioni e relativismo morale e ideologico, le buone leggi ci aiutano, ma comunque la nostra tensione è nella formazione e nella crescita dei valori che siano patrimonio di tutti, per cui ci sentiamo impegnati alla testimonianza (in greco: martirio) per orientare la società a vivere nei valori anche con la fatica del dialogo e dell’accompagnamento sincero  di chi ha altri modi di pensiero.

p.b. 

Share
Articolo Precedente

Festa del Vino: successo per i piatti delle Pro Loco

Articolo Successivo

Gli «Spilli» della settimana

Articolo Successivo

Gli «Spilli» della settimana

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy