mercoledì, 29 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

475.000 euro alle Parrocchie

Redazione di Redazione
20 Maggio 2020
in Prima Pagina, Senza categoria
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

La Conferenza Episcopale Italiana ha stanziato per ogni diocesi un Contributo straordinario Covid 19 proveniente dall’8 per mille al fine di aiutare le parrocchie a fronteggiare le conseguenze economico-sociali provocate dalla pandemia tuttora in corso.

La nostra diocesi, che riceverà per questo scopo un contributo di 475.000 euro, ha individuato unitamente alle diocesi piemontesi un puntuale criterio di assegnazione del predetto contributo straordinario. Più precisamente è stato stabilito un piano per ogni parrocchia tenendo conto del numero degli abitanti così come rilevato innanzitutto dalle note Curia 2019/2020.

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Fino al numero di 250 abitanti  € 1.500; fino a 500 abitanti € 2.000; fino a 1000 abitanti € 2.500;

fino a 1500 abitanti € 3.000; fino a 2000 abitanti € 4.000; fino a 2500 abitanti € 5.000; fino a 3000 abitanti € 6.000; da 3500 a 6000 abitanti € 8.000.

Questo plafond può essere utilizzato sia per aiutare i singoli e le famiglie in difficoltà economica sia per il pagamento delle utenze delle quote assicurative e delle spese sostenute per la sanificazione degli spazi, per l’acquisto di igienizzanti e dispositivi di protezione individuale, per l’attivazione di centri estivi.

La sospensione delle Messe per due mesi e mezzo ha duramente colpito le risorse delle parrocchie, sia per l’attività religiosa che per quella caritativa, mentre sono restate le spese fisse e aumentate le erogazioni alle famiglie in necessità. Le spese di sanificazione sono molto onerose, da farsi dopo ogni celebrazione, con prodotti specifici e manodopera che non sempre è riferibile al volontariato, per un totale che può essere anche di alcune centinaia di euro alla settimana.

Sono escluse dai contributi della diocesi le rate dei mutui. Il periodo di costi rimborsabili è dal 1° marzo al 31 dicembre 2020. Le richieste di contributo avanzate delle parrocchie dovranno essere corredate da rendiconto parrocchiale 2019, estratto del conto corrente 2019, estratto conto corrente al 31 marzo 2020, regolari giustificativi di spesa sostenuti che potranno essere presentati entro il 30 giugno 2020, entro il 30 settembre 2020 ed entro il 31 gennaio 2021 termine ultimo.

Inoltre le tasse parrocchiali e personali relative alla nota Curia 2019-2020, che ammonta ad alcune centinaia di euro, saranno sospese per il corrente anno e qualora già versate verranno restituite.

L’Economo diocesano e il Vicario Generale don Giampio Devasini sono a disposizione per eventuali richieste di chiarimento.

Share
Articolo Precedente

Giulia Rota, medico di famiglia a Balzola e Casale Monferrato

Articolo Successivo

Morto don Valerio Garlando, missionario in Neuquen

Articolo Successivo
Morto don Valerio Garlando, missionario in Neuquen

Morto don Valerio Garlando, missionario in Neuquen

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy