domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Morto don Valerio Garlando, missionario in Neuquen

Redazione di Redazione
20 Maggio 2020
in Cronaca, Prima Pagina
Morto don Valerio Garlando, missionario in Neuquen
0
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

NEUQUEN – La notizia è appena arrivata da una telefonata di don Graziano Cavalli.

Alle 10,45 ora locale (17,45 in Italia) di mercoledì 20 maggio 2020 è morto don Valerio Garlando, il sacerdote diocesano nativo di Lu, missionario in Argentina in diocesi di Neuquen ed operante ad Aluminé in Patagonia dal 1964. Don Valerio era stato ricoverato venti giorni fa in ospedale dopo la rottura del femore. Trasportato da Aluminé a Neuquen, era sopraggiunta la perforazione dell’intestino ed era stato operato. Purtroppo l’organismo non ha sopportato la duplice emergenza e dopo una settimana è sopraggiunta la morte.

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

Don Valerio aveva 89 anni. Dopo l’ordinazione sacerdotale il 29 giugno 1955 da parte del Vescovo Mons. Giuseppe Angrisani, come primo incarico pastorale fu viceparroco a Villanova dal 1955 al 1957 per poi ricoprire il medesimo incarico a Cocconato, dal 1957 al 1960 e a San Salvatore, dal 1960 al 1964, anno in cui partì per la missione rimanendovi fino alla morte per quasi 56 anni.

Nel 2015 aveva ricevuto l’alto riconoscimento del Governo della Provincia di Neuquen per il lavoro umanitario svolto a favore dei mapuche, gli indigeni locali, per cui aveva creato cooperative per la produzione dei formaggi dal latte dei loro allevamenti, con le tecniche che don Valerio aveva imparato in Piemonte ed insegnato ai suoi contadini mapuche.

Sarà sepolto ad Aluminé.

(don paolo busto)

Share
Articolo Precedente

475.000 euro alle Parrocchie

Articolo Successivo

Coronavirus: al Santo Spirito mercoledì un decesso e un ricovero

Articolo Successivo
ospedale santo spirito

Coronavirus: al Santo Spirito mercoledì un decesso e un ricovero

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy