sabato, 19 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Aggiustare l’universo: corso base per principianti volenterosi

Reading teatrale domenica 8 settembre negli spazi del complesso museale ebraico di Casale Monferrato

Redazione di Redazione
5 Settembre 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina, Spettacoli
Aggiustare l’universo: corso base per principianti volenterosi
0
SHARES
63
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – (gpc) In anteprima alla XXV Giornata europea della cultura ebraica (che si terrà il 15 settembre) domenica 8 settembre, nell’ambito di “Attraverso festival” si terrà, gli spazi del complesso museale ebraico di Casale Monferrato, alle ore 17,30, un reading teatrale, dal titolo “Aggiustare l’universo: corso base per principianti volenterosi”.

Ricordiamo che un reading è una lettura pubblica in cui una o più persone leggono, ad alta voce, brani di romanzi, poesie e altri testi. Così a partire dal suo romanzo “Aggiustare l’universo”, finalista del Premio Strega (edito da Mondadori), la scrittrice di origine casalese Raffaella Romagnolo, con la partecipazione di Paola Bigatto, affronterà il grande tema della Shoah proponendo una riflessione sull’arte riparatrice dell’apprendere e dell’insegnare.

Ti potrebbe anche interessare

Festa del beato Luigi Novarese alla Serniola con il Vescovo

In dono a mons. Sacchi una reliquia del vescovo martire Peter Pavol Gojdic

Una rivoluzione che spaventa

Raffaella Romagnolo, casalese, ora risiede a Rocca Grimalda con il marito; è docente e scrittrice. Oltre ad “Aggiustare l’universo” (Mondadori) ricordiamo Il cedro del Libano (Aboca Edizioni, premio Campiello Natura 2023), La masnà (Oscar Mondadori), Destino (Rizzoli), Di luce propria (Mondadori). Con La figlia sbagliata (Frassinelli) è stata candidata al premio Strega. Con Respira con me (Pelledoca) è stata finalista al premio Strega Ragazze e Ragazzi. I suoi libri sono tradotti in tedesco, francese, olandese, greco, ebraico, arabo e portoghese.  Con lei interverrà Paola Bigatto, attrice, regista e drammaturga, che affianca quella di docente presso realtà di primo piano del panorama teatrale italiano, come la Scuola del Piccolo teatro di Milano, dove è stata assistente di Luca Ronconi, l’Accademia dei Filodrammatici di Milano, la Scuola Mariangela Melato del Teatro Nazionale di Genova. Attualmente è coordinatrice didattica dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni di Venezia.

“Aggiustare l’universo” è un “epico resoconto – scrive Mirella Serri su Tuttolibri – di passione, di maturazione e di crescita ai tempi della persecuzione antisemita, ci restituisce la vita di quei terribili mesi e ci porta nei meandri della paura, dell’orrore, dell’inimmaginabile terrore, dei dubbi e delle scelte.”

 

Share
Tags: Complesso EbraicoRaffaella Romagnoloreading teatrale
Articolo Precedente

Varengo travolgente

Articolo Successivo

“Alimentire” venerdì nel cortile di Palazzo Langosco

Articolo Successivo
“Alimentire” venerdì nel cortile di Palazzo Langosco

"Alimentire" venerdì nel cortile di Palazzo Langosco

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Grest a Cella Monte
Appuntamenti

Ragazzi e bambini da tutta la Diocesi a Oropa

di Redazione Web
2 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy