mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Appuntamenti d’autunno in città

Redazione di Redazione
28 Settembre 2015
in Cittadina
0
SHARES
36
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Casale Monferrato aderisce alle “Notti del Vino”

“Castello DiVino” stasera a San Giorgio

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

CASALE – Il Santa Caterina Welcome Center di Piazza Castello propone un calendario di variegati appuntamenti. Venerdì 2 ottobre alle 18.30  Maura Maffei presenterà in anteprima assoluta il suo romanzo “Feuilleton”: una storia intrigante e avvincente ambientata a Dublino nel 1894. Il romanzo nasce dalla vicenda da cronaca rosa di un ricco industriale e della bella e sensuale moglie, con screzi e flirt così vivaci da sostituire la pagina destinata al feuilleton sul quotidiano locale, ma nasconde un finale a sorpresa. Ad entrambi gli incontri letterari seguirà un aperitivo sul sagrato (in caso di maltempo nel coro) a base di prodotti tipici del territorio.
L’atteso appuntamento con Manuela Meni e Tata Spada per la terza passeggiata mariana alla scoperta delle Chiese degli ordini conventuali (Santa Croce, San Paolo, Sant’Antonio e Santa Maria di Piazza) è in programma per domani, martedì 29. La serata inizierà come per le precedenti edizioni alle ore 21 in chiesa, con introduzione musicale di Mattia Rossi all’organo Liborio Grisanti, e si concluderà sul sagrato con degustazione della grappa “La Fortezza” e di alcune Riserve speciali a cura della Distilleria Magnoberta, da abbinare al gelato artigianale della Gelateria Panarotto di Mombello.
La consueta Messa del primo venerdì del mese di venerdì 2 ottobre alle 9.30, festa dei Santi Angeli Custodi, sarà dedicata a tutti i nonni, angeli della famiglia, sia in terra che in cielo. In mattinata sarà come sempre disponibile un sacerdote per le confessioni.
Domenica 4 ottobre alle 21 Santa Caterina ospiterà invece un concerto di Kalendamaya, Festival Internazionale di Cultura e Musica Sacra a cura dell’Associazione Culturale Gli Invaghiti di Chivasso. L’ensemble Ecclesia, direttore artistico Fabio Furnari, specializzato nel repertorio Medioevo-Rinascimentale, presenterà un programma di voce e musica dedicato al tema del pellegrinaggio con culmine nel fenomeno della “peregrinatio in terram sanctam”, altresì noto come “crociata”.
Santa Caterina Onlus si sta inoltre preparando ad accogliere due belle iniziative per il secondo fine settimana di ottobre: il derby di basket Novipiù Casale – Angelico Biella, che si svolgerà al PalaFerraris domenica 11 alle ore 18, parte del cui ricavato sarà devoluto per il restauro della cupola e della facciata dello splendido monumento barocco di Piazza Castello. La partita sarà preceduta da una conferenza stampa nelle sale del Comune di Casale giovedì 8 ottobre e dalla “Risottata Ardizzina” sul sagrato di piazza Castello sabato 10 dalle 12.30, dove i giocatori della Novipiù raggiungeranno i loro tifosi dopo l’allenamento della mattina. Bambini e ragazzi potranno divertirsi a sfidare i giocatori per un tiro al canestro gonfiabile rossoblu, che verrà appositamente sistemato per l’evento. L’Azienda Agricola Ardizzina di Casale proporrà due diverse varietà di risotto, abbinate ad una scelta di sapori tipici. A chiusura Krumiri Rossi con zabaglione. Il tutto per un pranzo solidale a favore del restauro della chiesa in compagnia dei giocatori della squadra casalese. Per la stessa giornata di domenica 11 sono anche attesi il famoso antichissimo Crocifisso di San Damiano di Assisi e la copia della statua Madonna di Loreto, dal 25 marzo scorso in pellegrinaggio lungo le strade d’Italia verso la GMG di Cracovia. Le due immagini sacre arriveranno dal Santuario di Crea domenica mattina in Santa Caterina, da dove ripartiranno nella mattinata di lunedì alla volta di Asti.
Informazioni: info@onlus-santacaterina.it

Share
Articolo Precedente

Festa del Vino: primo week-end travolgente

Articolo Successivo

Dalle colline alle montagne con il Cai Casale

Articolo Successivo

Dalle colline alle montagne con il Cai Casale

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy