martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Asti Sistema Orchestra sabato 15 a Villadeati

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2018
in Cronaca Monferrina, Spettacoli
LOGO ASO
0
SHARES
34
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

LOGO ASO

VILLADEATI – Interessante e coinvolgente appuntamento musicale. L’organico orchestrale “A.S.O.” – Asti Sistema Orchestra – sapientemente diretto dal Maestro Fabio Poggi, in collaborazione con il Coro C.S.C. di Valrilate magistralmente presieduto dal Direttore Luigi Nosengo, sabato 15 dicembre, alle ore 21, presenterà un ricco repertorio presso la Parrocchiale dei Santi Remigio, Grato e Maria Assunta, ubicata nel centro cittadino di Villadeati. Il programma proposto risulta essere così composto: sinfonia, arie, duetti e corale delle cantate n. 22, 36, 140 tratte dall’opera “La Passione secondo Matteo” di J. S. Bach. Presenti composizioni sacre monodiche e corali derivanti da Canto Gregoriano, laude J. des Prèz, M. A. Charpentier, G. F. Handel e canti appartenenti alla cultura tradizionale. Ad avvalorare l’esecuzione, numerosi artisti e talenti particolarmente apprezzati, volti noti e rinomati nel panorama musicale, tra costoro: Elsa Fregnan (Soprano), Susanna Sorian (Soprano), Daniela Peruzzetto (Contralto), Fabio Mura (Tenore), Luigi Nosengo (Tenore), Marilena Giudice (Voce solista), Serena Correggia (Flauto), Claudio Guidotti (Organo). Le letture portate in scene saranno brillantemente narrate dai lettori: Mariella Ariatta, Cristina Ghidone, Valter Albertini e Danilo Tagliavia. Importante il positivo contributo apportato dalla Professoressa Antonella Pronesti, la cui Associazione si impegna fortemente nel fenomeno di diffusione musicale e culturale. Asti Sistema Orchestra, infatti, si rifà al modello de “El Sistema” venezuelano, ideato dal Maestro Antonio Abreu, all’interno del quale è possibile riscontrare il singolare accostamento tra la costante pratica orchestrale e il soggettivo divertimento e puro appassionamento. I giovani componenti della formazione orchestrale hanno potuto calcare, nel corso dell’incedere del tempo, prestigiosi palcoscenici, come il Teatro Piccolo Regio di Torino. Inoltre, essenziale è l’attività svolta presso alcune scuole primarie di Asti, situate presso quartieri fortemente “a rischio” a livello sociale, nei quali i bambini vivono condizioni esistenziali personali e familiari particolarmente disagiate. Quest’ultime hanno indotto i responsabili del progetto a pensare a progetti e percorsi didattici innovativi ed avvincenti, le cui ripercussioni esortano a continuare un cammino volto al raggiungimento di obiettivi preposti, coinvolgendo nello svolgimento delle attività veri professionisti del settore preso in considerazione: insegnanti, musicisti, artisti e operatori culturali.
Francesco Pivetta

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Share
Articolo Precedente

Memorial Ferraris: arrivano sette medaglie

Articolo Successivo

Concerto sabato a Cerrina

Articolo Successivo
Corali Valcerrina

Concerto sabato a Cerrina

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy