mercoledì, 25 Maggio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“BluMun–i sentieri si costruiscono viaggiando”

Si è svolta mercoledì 11 maggio la seconda camminata del progetto di Angsa Casale

Redazione di Redazione
12 Maggio 2022
in Casale, Cronaca Monferrina
angsa
0
SHARES
141
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

L’avventura nel mondo del Duke of Edinburgh award

Sagra della Nocciola a Lu

Camminata serale a Cerrina

CASALE – Si è svolta mercoledì 11 maggio la seconda camminata del progetto di Angsa Casale “BluMun–i sentieri si costruiscono viaggiando”, iniziativa finalizzata alla costituzione di un gruppo stabile di persone, fra le quali adolescenti e giovani adulti con autismo, che settimanalmente si allenano per affrontare al meglio il primo ‘traguardo’: la Staffetta blu (10 luglio, Lago Maggiore).”L’esperienza in contesto naturale, la frequentazione costante, il consolidarsi di una reciproca conoscenza tra i partecipanti sostengono gli obiettivi trasversali volti a favorire lo sviluppo e il miglioramento di abilità sociali e l’autonomia delle persone con autismo” spiega Silvia Ottone, educatrice professionale ideatrice e conduttrice del progetto. Il secondo appuntamento ha visto il gruppo impegnato in una camminata ecologica: percorrendo l’argine Malpensata i partecipanti hanno raccolto i rifiuti abbandonati, svolgendo un’azione di pubblica utilità che ha aggiunto ulteriore significato all’evento. Angsa Casale ringrazia per la preziosa collaborazione i volontari che ne hanno reso possibile la realizzazione tra i quali insegnanti, alunni dell’IIS “C. Balbo” e personale della Cri, sezione di Casale.

Share
Articolo Precedente

JBM in Gara-3 per allungare la serie

Articolo Successivo

A Vignale Monferrato torna ABACCABIANCA

Articolo Successivo
Abaccabianca_i vini bianchi del Piemonte

A Vignale Monferrato torna ABACCABIANCA

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy