venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Buoni spesa alimentari

Redazione di Redazione
30 Dicembre 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
veduta casale dall'alto
0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

castello veduta aereaCASALE -Sono in arrivo in questi giorni le prime carte acquisti dei supermercati di Casale Monferrato destinate ai cittadini che hanno fatto richiesta dei nuovi buoni spesa alimentari, previsti per chi si è ritrovato in difficoltà economica a seguito dell’emergenza Covid-19. «La consegna – ha spiegato l’assessore Luca Novelli – inizierà a partire dalla prossima settimana e avverrà tramite i volontari casalesi della Caritas e della Croce Rossa Italiana, i quali contatteranno direttamente gli aventi diritto per informarli sulle modalità di rilascio delle carte. Alle due associazioni va un particolare ringraziamento per la disponibilità e il prezioso lavoro svolto sul territorio quotidianamente. Ricordiamo anche che le richieste dei buoni spesa si possono ancora presentare fino all’11 gennaio prossimo». Per presentare la domanda per i buoni spesa sarà sufficiente collegarsi alla pagina www.comune.casale-monferrato.al.it/BuoniSpesa, compilare i campi richiesti e allegare la copia, fronte e retro, di un documento di identità. Il sistema trasmetterà via e-mail una ricevuta all’indirizzo inserito al momento della compilazione. Tra i criteri richiesti per fare domanda ci sono: soggetti privi di qualsiasi reddito e/o copertura assistenziale; nuclei familiari che non siano titolari di alcun reddito e nuclei familiari monoreddito, derivante da lavoro o attività autonoma rientranti tra i trattamenti di sostegno ai sensi del DL 18/2020; nuclei familiari segnalati dall’ente gestore dei servizi socio-assistenziali o da soggetti del terzo settore, che non siano beneficiari o titolari di trattamenti pensionistici validi ai fini del reddito; nuclei familiari in carico ai servizi sociali, anche beneficiari del reddito di cittadinanza, sulla base dei bisogni rilevati nell’ambito dell’analisi preliminare o del quadro di analisi da effettuarsi a cura dell’Assistente sociale di riferimento, con priorità per chi fruisce di un minore beneficio. Le istanze dovranno essere presentate entro lunedì 11 gennaio 2021. Per eventuali informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Casale Monferrato: tel 0142 444320 e-mail spesa@comune.casale-monferrato.al.it.

Share
Articolo Precedente

Presepi in Valcerrina

Articolo Successivo

Coronavirus: 56 nuovi decessi e 921 contagi

Articolo Successivo
Coronavirus

Coronavirus: 56 nuovi decessi e 921 contagi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy