martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

CAMMINARE IL MONFERRATO TRA I COLLI ALERAMICI

Redazione di Redazione
20 Aprile 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
Veduta Grazzano Badoglio
0
SHARES
58
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

GRAZZANO BADOGLIO – Le passeggiate di “Camminare il Monferrato” nella Festa della Liberazione farà tappa a Grazzano con un suggestivo percorso ad anello della “Madonna dei Monti”, luogo assai ricco di memorie. Escursioni sempre promosse dai Comuni e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, con Cai di Asti e Casale. L’itinerario di lunedì 25 Aprile, organizzato dal Comune, partirà da piazza Cotti alle 15 svelerà questo caratteristico angolo di Monferrato portando a percorrere per circa due ore strade e sentieri che attraversano vigne, borgate, boschi e coltivi. Il ritrovo è fissato alle 14,30 e a dare il benvenuto ai partecipanti, saranno presenti il sindaco Mauro Rodini e gli ideatori del percorso che illustreranno il programma. Dopo aver percorso parte dell’abitato in direzione Moncalvo, si proseguirà verso il colle Madonna dei Monti attraversando una vasta area di geometrici vigneti. Un breve tratto e si raggiungerà il panoramico e curato Parco della Stele dove è prevista una breve sosta. Ripreso il cammino, sempre sulla cresta del colle, si arriverà al Monumento eretto a ricordo dell’efferato eccidio della Banda Lenti, avvenuto durante la Guerra di Liberazione. Qui si farà una tappa per inaugurare la nuova cartellonistica che ne narra la storia, un restyling curato dall’Israt (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea della provincia di Asti), Dopo si scenderà seguendo panoramica strada dell’Oliva per raggiungere la provinciale per Ottiglio, quindi a destra verso il fontanone della “Bula d’al Roat”, sorgente del Rio Rotaldo, (pomposamente definito affluente di destra del Po). Una breve ed agevole salita porterà nuovamente in paese e si ritornerà in Piazza Cotti da dove si era partiti. Terminata l’escursione, la Pro loco di Grazzano consegnerà a tutti i partecipanti, il “Sacchetto del camminatore” contenente un panino e una bottiglietta d’acqua dando appuntamento alla prossima manifestazione.  La guida professionista Bruno Anna Maria accompagnerà il gruppo, illustrando i particolari e le curiosità che si incontrano lungo l’itinerario. Per l’occasione saranno aperti ai visitatori il Museo Badoglio come il Chiostro della parrocchiale Santi Vittore e Corona che custodisce anche la tomba di Aleramo.

Share
Articolo Precedente

Insolita Pasquetta con “Cammini DiVini”

Articolo Successivo

“Liberi di respirare”: grande flash mob che ha coinvolto circa 800 alunni delle scuole casalesi

Articolo Successivo
“Liberi di respirare”: grande flash mob che ha coinvolto circa 800 alunni delle scuole casalesi

“Liberi di respirare”: grande flash mob che ha coinvolto circa 800 alunni delle scuole casalesi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy