domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Camminata domenica a Villadeati

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Cittadina, Cronaca Monferrina
0
SHARES
72
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incrocio per Giarole: arriva nuova segnaletica

Nomina per Enzo Amich

Novelli segretario cittadino di Fratelli d’Italia

Domenica 3 aprile, la rassegna di Camminate guidate farà tappa a Villadeati, con un inedito percorso denominato “Il Cammino delle fontane”. Il ritrovo è previsto verso le 9.15 presso la Chiesa di San Remigio con partenza verso le 9.30.   
Dopo il saluto del Sindaco Francesco Azzalin e degli organizzatori, si scende verso valle dalla strada della Scandola in direzione della fontana di Ruei. Raggiunta la fonte, ci si inerpica lungo il versante occidentale del Bricco San Lorenzo fino a raggiungere località Cascina Brignano. Da questa posizione, posta ai margini del bosco, si percorre la strada che porta verso l’abitato della frazione Lussello, e quando lo sterrato sbocca sulla strada asfaltata si può intravedere la fontana della Bolghera, posta alle pendici del Bricco San Lorenzo. Da qui si prosegue fino all’abitato di Lussello;   all’ingresso del centro abitato si imbocca la strada in salita che porta alla località Mosso ove si trova il serbatoio dell’acquedotto.
Raggiunto il serbatoio (sulla sinistra) si prende la strada sterrata in falso piano addentrandosi nel bosco fino alla località Fontanelle. Da qui si devia a sinistra per valicare il Bricco detto della “Bocchetta”iniziando poi la lenta discesa verso l’abitato di Villadeati. Lungo il percorso si incontra dapprima la fontana delle “Sette gocce” caratteristica per il fenomeno dell’acqua blu, poi la fontana del “Giro” posta sulla strada che collega Villadeati ad Odalengo Piccolo e quindi, poco lontano dalla strada asfaltata troviamo la fontana di Brignano, situata in un prato ai margini del bosco.  
Raggiunto il centro storico di Villadeati, lo si percorre per tutta la sua lunghezza fino alla Chiesa di San Remigio, da cui si era partiti circa tre ore prima. Al termine della camminata sarà possibile pranzare presso la struttura adiacente la Chiesa di San Remigio, gestita dalla Associazione Turistica Tempo Pro Loco e Circolo “Al Cortiletto”, che riservano un Menù a 12 euro per i partecipanti alla camminata. Sarà necessaria la prenotazione prima della partenza.
La guida professionale Anna Maria Bruno accompagnerà il gruppo, illustrando i particolari e le curiosità che caratterizzano questo percorso immerso nella campagna Monferrina.
Per un’eventuale conferma o prenotazione, è possibile telefonare al 393 4518074.

Share
Articolo Precedente

Solidarietà alla Framar

Articolo Successivo

Crisi Bauli-Bistefani: Picchetto per 2 ore davanti alla ditta

Articolo Successivo

Crisi Bauli-Bistefani: Picchetto per 2 ore davanti alla ditta

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy