mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Carità che evangelizza

Centro d'ascolto di via Trino e nuova mensa sono i pilastri della Caritas. Una firma che fa bene: senza il contributo dell'8xmille tante iniziative non si potrebbero realizzare

Redazione di Redazione
24 Settembre 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina, Religione, Segni dei tempi
Carità che evangelizza
0
SHARES
213
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp
Silvia Meda e don Marco Calvo
Silvia Meda e don Marco Calvo

CASALE – Da undici anni don Marco Calvo è il direttore della Caritas Casale, una realtà di servizio, una carità che evangelizza testimoniando il bene verso l’uomo, composta da un esercito di cento volontari e solo tre dipendenti, due segretarie part-time e un educatore a tempo pieno. Pilastri della Caritas Casale sono il Centro d’Ascolto di via Trino e il servizio mensa con la nuova struttura di piazza della stazione che è stata inaugurata pochi mesi fa.
Il Centro d’Ascolto di via Trino, che fa da supporto e coordina i centri d’ascolto parrocchiali, è operativo il mercoledì pomeriggio dalle 15,30 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12, con la possibilità di incontri mirati per seguire i singoli casi. “Un servizio che deve essere un segno – indica don Marco – il messaggio che deve passare è quello di ci sono per te, sono accanto a te”. In dieci anni sono state seguite 1587 famiglie (55% italiani e 45% stranieri), mentre attualmente sono 526 quelle seguite dai volontari di via Trino. “Fondamentale è l’arte dell’ascolto, bisogna sapere andare oltre al problema immediato – prosegue don Calvo – inizialmente sono richieste per problemi economici, come il pagamento delle bollette, ma poi si entra in ferite più profonde, è un ascolto della povertà, del bisogno, ma anche un ascolto delle risorse, risorse che possono liberarsi con un adeguato accompagnamento”. Il secondo pilastro è la nuova mensa che è aperta martedì e giovedì sera e la domenica a pranzo. In grado di accogliere settanta persone (il martedì è destinata in prevalenza alle famiglie) è sostenuta dal servizio di una settantina di volontari coordinati dal vice direttore Caritas Silvia Meda. “L’essenza della mensa è quella di trasmettere il messaggio che stiamo bene insieme senza parlare di problemi, la condivisione di un momento gioioso, i volontari oltre a servire i pasti si siedono al tavolo con i commensali per dare un segno di vicinanza”.
Fra gli altri servizi offerti dalla Caritas Casale ci sono quelli del dopo scuola, dell’area mobili, dell’orto sociale, della consegna legna, del servizi guardaroba e del progetto “Giù dal letto”. Tutti i servizi di aiuto offerti da Caritas Casale sono possibili grazie anche ai preziosi contributi derivanti dall’8Xmille destinati alla Chiesa Cattolica. “Per coloro che non hanno la possibilità di offrire un sostegno economico – dicono dalla Caritas – le possibilità sono il volontariato e la destinazione dell’8Xmille alla Chiesa Cattolica: gesti che non costano nulla, ma che sono di enorme aiuto”.

Roberto Saracco

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Share
Tags: 8xmilleCaritasCentro di Ascolto
Articolo Precedente

Tennis: Canottieri Casale vice campione d’Italia Under 16 femminile

Articolo Successivo

Mercatino Regionale Piemontese

Articolo Successivo
Mercatino Regionale Piemontese

Mercatino Regionale Piemontese

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy