mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Casale ha saputo risorgere dalla tragedia dell’amianto”

In visita in città la Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari

Redazione di Redazione
27 Aprile 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina, Primo Piano
“Casale ha saputo risorgere dalla tragedia dell’amianto”

I parlamentari al Parco Eternot

0
SHARES
96
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – Un cuscino di rose bianche con un fiocco azzurro è stato posato oggi pomeriggio, sabato 27 aprile,  al monumento in memoria delle Vittime dell’amianto al Parco Eternot di Casale, città simbolo nella lotta contro l’inquinamento da amianto, da una delegazione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e ad altri illeciti ambientali e agroalimentari, composta dal presidente on. Jacopo Morrone, dai deputati Carla Giuliano (M5s) e Marco Simiani (Pd-Idp) e dal senatore Pietro Lorefice (M5s). Alla cerimonia erano presenti, tra le altre autorità, il prefetto di Alessandria, Alessandra Vinciguerra, il vice sindaco di Casale,  Emanuele Capra, l’assessore Cecilia Strozzi e la presidente dell’Afeva, l’Associazione Familiari Vittime Amianto, Giuliana Busto, che si è intrattenuta con il presidente Morrone illustrando l’attività dell’Associazione e le prospettive per il futuro perché “tanto è ancora da fare per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’inquinamento da amianto e sui gravi problemi sanitari connessi”.

Prima della cerimonia al Parco Eternot, la delegazione era stata ricevuta in Comune dove si è svolta una breve cerimonia.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

“Casale  – ha affermato il vice sindaco Capra – nella sua storia passata ha purtroppo una delle più gravi tragedie ambientali e di conseguenza sanitarie del Paese, ma oggi possiamo affermare che la città è riuscita ad uscire da questo tunnel avendo avuto successo nel riportare il territorio in una situazione di salubrità”.

“La Commissione con questa missione ha voluto testimoniare la vicinanza a questa città che ha saputo risorgere e superare questa tragedia e alla sua popolazione così colpita – ha ribadito Morrone –, siamo qui per ascoltare le vostre richieste e se sarà necessario avvieremo un approfondimento per dare il nostro contributo propositivo”.

 

Share
Tags: amiantocasaleCommissioneEternitEternotparlamentare
Articolo Precedente

Iran, il grande destabilizzatore

Articolo Successivo

A spasso nella Riviera del Monferrato

Articolo Successivo
A spasso nella Riviera del Monferrato

A spasso nella Riviera del Monferrato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy