domenica, 13 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Cosa succede a Porta Milano?

Atti vandalici in parrocchia e il furto di oltre 3 mila litri di gasolio

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2023
in Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Cosa succede a Porta Milano?
0
SHARES
279
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.


CASALE
– Settimana di fuoco alla parrocchia Cuore Immacolato di Maria, Porta Milano, presa di mira in questi giorni da ladri e atti vandalici che hanno danneggiato la chiesa e gli arredi. “Perché – si chiede indignato, ma soprattutto desolato, stanco, provato don Giuseppe Cesana – perché tanto accanimento verso la nostra Comunità?”. Procedendo in un triste ordine cronologico, sabato notte sono stati trafugati più di 3000 litri di gasolio, tremila litri acquistati il giorno precedente per il riscaldamento della chiesa. Sabato sera don Cesana ha fatto trovare la chiesa riscaldata ai fedeli per la messa delle 18.30, al mattino non è riuscito a fare partire il riscaldamento e le tre messe festive sono state celebrate al freddo.
Pensando ad un problema tecnico lunedì ha immediatamente allertato i tecnici per la caldaia, che, ahimè, dopo aver revisionato tutto l’ impianto, hanno scoperto l’ammanco del combustibile: il serbatoio era vuoto. Trafugati 3 mila litri appena portati più quelli restanti dello scorso inverno. Tremila litri sono una parola, ma la fattura del giorno precedente di 5596 euro  sono un capitale, capitale che la parrocchia avrebbe già fatto fatica a coprire e, come sempre avviene, sarebbe dovuto intervenire il parroco per coprire l’intera somma. “D’altronde, come si possono lasciare persone anziane e bambini al freddo” dice il parroco.
“Ora sarà impossibile, dove si vanno a prendere 12 mila euro” dicono fortemente preoccupati da Porta Milano. La comunità non è in grado di fare fronte ad una cifra simile.  Don Giuseppe commenta con tristezza: “Sembra impossibile rialzarsi e ripartire dopo un colpo del genere, colpo non tanto a me – dice – quanto alla mia gente, alla nostra gente, ai miei anziani soprattutto, ai nostri bambini. Come posso accoglierli in una chiesa ghiacciata?”. Tornato dalla caserma dei carabinieri per la denuncia, un altro duro e ignobile colpo. Individui sono entrati in chiesa, hanno preso di mira nel presbiterio, sotto all’altare, l’esposizione dei frutti del lavoro dei campi, allestito per la Festa del Ringraziamento di venerdì. La scritta deturpante la parete esterna della chiesa, comparsa in mattinata, fa pensare ad un atto vandalico tipico adolescenziale, causato da profondo disagio comportamentale. “Fa male il danno provocato in chiesa, le bottiglie stappate e il vino buttato per tutto il presbiterio, panche, cuscini e sedile di chi presiede l’eucarestia, ma fa molto peggio il disagio di chi sta dietro l’atto vandalico. Forte pesante disagio che dobbiamo prendere in considerazione, tutti. La città ha il dovere di affrontare. Non deve essere un episodio di Porta Milano, per ora. Si tratta di  episodi che devono scuotere ed interpellare tutta la città” proseguono da Porta Milano.
“Fa male, molto male – dice don Giuseppe – sono profondamente provato e svilito per l’oltraggio al mio incessante e ora, per motivi di salute, faticoso impegno, ma penso con altrettanta sofferenza a chi ha commesso questi gesti. Colpito, colpiti, ma non affondati. Sarà dura, molto dura, ma lassù c’è qualcuno che dice: Non temere, perché io sono con te, non smarrire, perché io sono il tuo Dio, io ti fortifico, io ti soccorro, io ti sostengo. Con questa certezza affronteremo il domani”.

Ti potrebbe anche interessare

Serata di Gala a Moncalvo

Il grande show estivo sul fiume Po

I primi nomi del Festival PeM: Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e L’Orage

Share
Tags: chiesa parrocchialedannifurto gasolioPorta Milano
Articolo Precedente

Si mostra nudo al passaggio di alcuni studenti

Articolo Successivo

Agenda monferrina

Articolo Successivo
Il Natale casalese

Agenda monferrina

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy