venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Crea: il restauro della Cappella VIII

Il lavoro è stato finanziato con i contributi della Fondazione CRA di Alessandria, della Consulta per la valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali dell’Alessandrino e della Fondazione CRT di Torino che l’Associazione RicreareCrea ringrazia per il loro continuo ed apprezzato sostegno per la salvaguardia dei nostri Beni Architettonici e Culturali.

Redazione di Redazione
14 Marzo 2023
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
Crea: il restauro della Cappella VIII
0
SHARES
43
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CREA – Sono recentemente terminati i lavori di restauro della Cappella VIII «L’Annunziazione dell’Angelo a Maria Vergine» del Sacro Monte di Crea promossi dalla Associazione RicreareCrea.
Eretta alla fine del Cinquecento, la costruzione quadrangolare sulla parete esterna a sinistra dell’ingresso si distingue per la presenza dello stemma della città di Alessandria che a suo tempo aveva il patronato.  L’arcangelo Gabriele, raffigurato mentre offre l’annuncio alla Vergine genuflessa su un inginocchiatoio, e le statue dei quattro Evangelisti nelle nicchie delle pareti, sono opera di Nicola Tabachetti, forse aiutato dal fratello Giovanni. Gli affreschi parietali, che sono attribuiti per analogie stilistiche al pennello del Fiamminghino, raffigurano a destra la regina Ester implorante il re Assuero. (D. Roggero).

L’intervento in accordo con l’Ente di Tutela Soprintendenza Archeologica – Belle Arti è consistito nel consolidamento delle superfici decorate interne e rispettivi intonaci in superficie e profondità e con la rimozione delle ridipinture eseguite dal Vignoli nel 1983 nei casi in cui queste si sovrapponevano a strati antichi ancora esistenti ancorché alterati, ed anche in quei casi in cui la ridipintura interpretava troppo liberamente particolari del testo pittorico. Per la maggior parte delle statue antiche in terracotta dipinta si è intervenuti alla verifica dei sistemi di ancoraggio e sostegno delle statue, pulitura approfondita delle superfici dipinte con riadesione e ripristino degli elementi strutturali con ricostruzione di elementi plastici mancanti e successivo intervento di reintegrazione della pellicola pittorica. Inoltre il restauro ha interessato la pavimentazione, gli infissi e i serramenti e la ridipintura di tutta la superficie esterna della Cappella. L’inaugurazione della Cappella restaurata avverrà prossimamente.

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

Il restauro è stato finanziato con i contributi della Fondazione CRA di Alessandria, della Consulta per la valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali dell’Alessandrino e della Fondazione CRT di Torino che l’Associazione ringrazia per il loro continuo ed apprezzato sostegno per la salvaguardia dei nostri Beni Architettonici e Culturali.

Share
Articolo Precedente

Speciale sui diritti dei consumatori a “Radio IN FIORE”

Articolo Successivo

Rintracciato a Genova l’autore del tentato omicidio

Articolo Successivo
Rintracciato a Genova l’autore del tentato omicidio

Rintracciato a Genova l’autore del tentato omicidio

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy