mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Crisi Cerutti: serve urgentemente creare un tavolo territoriale

La richiesta del Circolo e Gruppo Consiliare del Partito Democratico, Casale Monferrato

Redazione di Redazione
26 Marzo 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina
Crisi Cerutti
0
SHARES
101
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Crisi Cerutti

Riceviamo e pubblichiamo
Il tribunale di Vercelli ha preso due-tre giorni di tempo per rispondere sulla disponibilità a richiedere la cassa integrazione per i circa 260 lavoratori (Cerutti e NewCo). Questa sarebbe la via maestra per proseguire il percorso di tutela dei lavoratori in vista delle valutazioni di interesse per l’asta calendarizzata il 3 maggio. In ogni caso e a maggior ragione, qualsiasi sarà la risposta del tribunale, diventa ancora più importante il ruolo del tavolo interministeriale. Nei giorni scorsi il ministero del lavoro ha già dato dimostrato attenzione in tal senso, a breve confidiamo possa seguire anche la disponibilità del MISE. In questo ore, seguenti il temporeggiare del Tribunale, ci siamo subito attivati, insieme a PD provinciale, PD regionale e alle parlamentari Chiara Gribaudo e Anna Rossomando, per far arrivare al Ministro del Lavoro gli ultimi aggiornamenti. In parallelo stiamo contribuendo il più possibile anche verso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Questa situazione deve assolutamente dare il via a un ragionamento più ampio e strutturato a livello territoriale. Ormai le crisi aziendali sul territorio casalese e del Monferrato sono in continuo aumento e si stanno manifestando in tutta la loro drammaticità. Non è possibile rincorrere i problemi sul territorio per andare ad affrontare solo in termini emergenziali le crisi di aziende o ancora peggio le chiusure, cercando di limitare i danni. Purtroppo la GIMI di Mombello o la Cerutti di Casale rischiano fortemente di non essere casi isolati. Come avevamo già evidenziato lo scorso giugno, torniamo a proporre, tramite un nuovo ordine del giorno, l’apertura di  un tavolo di crisi sul territorio, in accordo alla sollecitazione mossa nei giorni scorsi dai sindacati FIM CISL, FIOM CGIL e UILM UIL di Alessandria. Serve un tavolo che preveda la partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori, del sindacato, delle associazioni di categoria e della politica. Un tavolo che affronti il problema economico, produttivo e occupazionale, partendo dallo stato attuale dell’arte e proseguendo sulle prospettive future del territorio, definendo obiettivi e strategia con la capacità di cogliere l’’occasione dei finanziamenti, in primis quelli che arriveranno dall’Europa. Senza lavoro va in crisi il territorio e la pandemia sta mostrando in modo ancora più forte i limiti di un sistema di sviluppo che va capito e ridiscusso.
Se manca il lavoro non si consuma, va in ulteriore irreversibile crisi il commercio, il sistema dei trasporti, le infrastrutture e si indebolisce il sistema della scuola e della sanità, perdendo l’identità e il futuro di intere generazioni.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Circolo e Gruppo Consiliare del Partito Democratico, Casale Monferrato

Share
Articolo Precedente

Nuove piante, taglio dell’erba e sistemazione aree gioco: gli interventi dell’Assessorato all’Ambiente

Articolo Successivo

Il Comune di Casale attiva un numero per aiutare l’iscrizione ai vaccini

Articolo Successivo
polo vaccinale

Il Comune di Casale attiva un numero per aiutare l’iscrizione ai vaccini

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy