giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Daniela Pacini alla Maratona di Firenze

Originaria di Mombello (55 anni) ha partecipato alla maratona con alcuni amici di Casale, classificandosi al 4577 posto su circa 6500 partecipanti

Redazione di Redazione
7 Dicembre 2022
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Daniela Pacini alla Maratona di Firenze
0
SHARES
143
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE/MOMBELLO –  Domenica 27 novembre, Daniela Pacini, 55 anni di Casale, originaria di Mombello,  ha corso la Maratona di Firenze classificandosi al 4577 posto su circa 6500 partenti,  correndo i 42 km della maratona  in 5 ore e 14 minuti, accompagnata dal marito Fabio Molinari, alla sua decima maratona. Con loro due anche un gruppetto di amici di Casale che hanno completato il percorso tutti quanti: Stefania Di Pietro, Marco Lelario, Andrea Brezza e Guionaldo Da Silva. Era la prima Maratona per la Pacini che si è allenata per oltre si mesi per provare l’esperienza della Maratona completa. In passato aveva già partecipato al alcune mezze maratone e trail, l’ultimo dei quali quello organizzato dal Brusasca di Cantavenna  a inizio novembre  a Gabiano, dove la Pacini aveva corso una stazione della  120 km a staffetta insieme alla Stefania Di Pietro. La Pacini al termine della sua prima maratona si dice “soddisfatta, tanta fatica, ma ricompensata per il traguardo ottenuto con una medaglia bellissima raffigurante Palazzo Vecchio sovrastato da un giglio (simbolo di Firenze)”. Conclude la Pacini dicendoci che “a Firenze ho trovato un pubblico eccezionale, una organizzazione impeccabile e un percorso che toccava tutti i punti di interesse storico della città (Ponte Vecchio, Lungarno, Piazza Signoria, Battistero, Santa Maria del Fiore)”.

Pier Carlo Cavallo

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

Share
Articolo Precedente

Trasferta a Treviglio nel turno infrasettimanale

Articolo Successivo

“Gino” è il vincitore del Gran premio del Bue grasso

Articolo Successivo
MONCALVO BUE GRASSO_GINO

“Gino” è il vincitore del Gran premio del Bue grasso

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy