domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Festival Cacciano al via dal 6 agosto

Si apre con musica indiana e flamenco

Redazione di Redazione
5 Agosto 2022
in Cronaca Monferrina
Festival Cacciano  al via dal 6 agosto

08-03-2012 moncalvo veduta del paese

0
SHARES
40
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

MONCALVO – Al via sabato 6 agosto l’edizione 2022 del Festival Guglielmo e Orsola Caccia, rassegna di quattro serate di musica proposta su piazze ed angoli del centro cittadino. L’edizione numero 21 “cambia veste e grazie a maggiori risorse ed a nuove collaborazioni muta passo – ha commentato il sindaco Christian Orecchia – prende nuova vita grazie al respiro internazionale ed i nomi d’eccellenza che accenderanno i riflettori su Moncalvo”. L’amministrazione, attraverso l’assessorato alla Cultura ed in accordo col Centro Civico Montanari, ha stabilito di non organizzare né gestire in proprio i concerti, ma di affidare a professionisti il compito di sviluppare la manifestazione con l’obiettivo di migliorare le performance ed il richiamo della stessa. Sarà pertanto l’associazione Toret Artist tre sei zero, sotto la direzione artistica del professor Francesco Ronco, già responsabile del circuito “Il Regio itinerante” della Fondazione Teatro Regio di Torino, ad occuparsi completamente dell’organizzazione e del management. Apertura sabato 6 agosto col gruppo Indialucia, progetto musicale internazionale che combina musica classica indiana e flamenco. Sabato 13 toccherà al Trio Quiros, ensemble che si muove all’interno dell’area geografica americana. Ultimi due appuntamenti sabato 20 e domenica 28 vedranno protagonisti alcuni dei talenti giovanili che si stanno inserendo nel circuito internazionale: raffinato recital per pianoforte tenuto da Umberto Ruboni e poi quintetto di ottoni Canaja Brass Quintet, con un momento costituito da brani appositamente scritti e molti arrangiamenti dal classico fino al ragtime. Diversi, infine, i momenti dedicati alle figure pittoriche di Guglielmo e Orsola Caccia, alle quali è dedicato il festival. Prima del concerto del 13 sarà aperta la Chiesa di San Francesco per una visita guidata a cura dell’associazione culturale “Guglielmo e Orsola Caccia”. Il Museo Cacciano resterà aperto nei consueti orari sia il sabato che la domenica. Importante il quadro delle collaborazioni che rendono possibile il Festival, il Comune riesce a realizzare l’iniziativa grazie al prezioso apporto anche della Parrocchia, dell’associazione Guglielmo e Orsola Caccia, Aleramo onlus, Banca di Asti e Fondazione CrAsti, Bottega del vino di e Sette Colli SCA. Queste ultime offriranno un brindisi sotto le stelle ai concerti di apertura e chiusura.

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

Share
Articolo Precedente

Sabato 6 agosto Cantavenna trekking

Articolo Successivo

Per la Junior il ritorno di Pietro Avonto!

Articolo Successivo
Per la Junior il ritorno di Pietro Avonto!

Per la Junior il ritorno di Pietro Avonto!

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy