domenica, 5 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Festival di circo contemporaneo in Monferrato

Dal 15 al 17 aprile 2022 torna “Fantasy – Festival di Circo Contemporaneo, Arte di Strada e Musica”, un progetto di MagdaClan circo, con il sostegno di Regione Piemonte e Ministero della Cultura, e con la collaborazione di Comune di Frassinello Monferrato, Comune di Olivola, ProLoco di Frassinello e Cucù Bike.

Redazione di Redazione
2 Febbraio 2023
in Cittadina, Prima Pagina
Locandina_WEB_Fantasy 2022 in monferrato_magdaclan circo contemporaneo
0
SHARES
136
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Dal 15 al 17 aprile 2022 torna “Fantasy – Festival di Circo Contemporaneo, Arte di Strada e Musica”, un progetto di MagdaClan circo, con il sostegno di Regione Piemonte e Ministero della Cultura, e con la collaborazione di Comune di Frassinello Monferrato, Comune di Olivola, ProLoco di Frassinello e Cucù Bike.
Fantasy è nato dalla determinazione di due artisti di MagdaClan circo, Giulio Lanfranco e Elena Bosco, originari del Monferrato, con la volontà di “riportare a casa” esperienze artistiche europee di circo contemporaneo, con un progetto che si fonda sulla condivisione e sullo scambio.
Spiegano gli organizzatori: “Vogliamo creare un’occasione d’incontro sociale, culturale, umano e dare la possibilità al pubblico monferrino di vivere un’esperienza nuova, di guardare spettacoli di alta qualità, di trascorrere giorni all’insegna dell’arte, di tornare a casa col sorriso. Allo stesso tempo, vogliamo far conoscere il Monferrato agli artisti e al pubblico del circo, promuovere la bellezza di questo territorio, dei suoi prodotti, delle sue colline, della sua gente. Dopo due anni di fermo, Fantasy decide di ripartire, e lo fa con una novità, spostandosi sulle colline del Monferrato, che da anni ormai sono diventate la base per molti artisti di circo contemporaneo, nonché la culla di un sacco di nuovi progetti di circo come Mon Circo e Spiazzo- Circo fuori dal vaso. Crediamo che unire la manifestazione alla bellezza delle colline del Monferrato patrimonio Unesco possa arricchire la qualità del Festival, portando la gente ad assaporare la magia del circo immersa nella natura, tra il verde delle colline. Perché a Pasqua? Perché ci piace l’idea di essere tra i Festival che aprono la stagione degli eventi di circo contemporaneo e arte di strada in Italia, e perché molto spesso coincide con il risveglio della natura e il primo sole che scalda, e così anche noi con il Fantasy vogliamo accompagnare il pubblico in questo risveglio”.

Questo il programma di Fantasy 2022:
Venerdì 15 Aprile, ore 21, Olivola:

Inaugurazione del Fantasy con gli artisti di MagdaClan in “circo Extra_ordinario”, uno spettacolo site specific ed itinerante.
Un’originale camminata e un’esperienza poetica dove il pubblico sarà guidato dagli artisti tra le vie di Olivola per ammirare come il circo possa stravolgere gli spazi “ordinari” e rendere ancora più poetici scorci e paesaggi del paese.
Ingresso 15 euro (12 euro ridotto over 65 e ragazzi dai 13 ai 18 anni, studenti scuole circo o danza o teatro e soci proloco; 8 euro per bambini dai 4 agli 8 anni).

Ti potrebbe anche interessare

La scomparsa a 61 anni di Daniele Celoria

Nell’anticipo Casale cede al Palli

Euromac Casale travolta

Sabato 16 Aprile, dalle 15.30, Frassinello, area campo sportivo:
Apertura del Festival dalle 15.30 con Officina Clandestina, parco giochi in legno e materiale riciclato, itinerante, per adulti e bambini.
Ore 16.30, Riccardo Rosato presenta PopCorn Break: la storia di Dino, venditore di popcorn che con tanti sforzi riesce a realizzare il suo sogno mettendo in scena un’opera divertente grazie alla partecipazione del pubblico. I popcorn scoppiettano tra le mani di questo buffo personaggio, i bicchieri prendono vita e si trasformano in oggetti di giocoleria, ma sarà il pubblico il vero protagonista.
Spettacolo all’aperto a offerta libera.

Ore 17.15, El Bechin presenta Horror Puppet Show: clown dalle storie macabre ma esilaranti, El Bechin riesce a dar vita a scheletrici burattini d’oltretomba, a tempo di musica, balli sregolati e una buona dose di follia, per una commedia ricca di buffonerie.
Spettacolo all’aperto a offerta libera.

Ore 18, Linda Wander Vellar presenta White Hole: uno spettacolo sulla possibilitá di saltare dalla quotidianitá del salone di casa propria verso altre dimensioni personali. Da un evento comune come un té nel pomeriggio si aprono porte verso realtà brillanti e seducenti o magiche e misteriose. Spettacolo all’aperto a offerta libera.

Ore 19, Il duo Wunder Tandem presenta il suo originale concerto: due voci, una fisarmonica e una mini batteria per una selezione di brani dall’anima disco-punk con mash-up soprendenti, caustici e irripetibili che abbatteranno definitivamente le barriere di genere. Spettacolo all’aperto a offerta libera.

A partire dalle ore 18.30 sarà attivo il servizio apericena di Cucù Bike, una bici da street food adatta a tutte le situazioni, con i prodotti del Monferrato e proposte originali per stupire mente e palato.

Ore 21 sotto il tendone di MagdaClan si terrà lo spettacolo InBox della compagnia Soralino, nata dall’incontro tra un giocoliere e un equilibrista, Caio Sorana e Clément Malin, rappresentato con centinaia di repliche in tutto il mondo, un’illustrazione domestica del mito di Sisifo dove due tizi in impermeabile, il piccolo con un vestito troppo grande ed il grande con un vestito troppo piccolo, giocano con dei cartoni lanciandoli e impilandoli sul bordo della catastrofe. Traslocatori dell’assurdo e magazzinieri dell’inutile raggiungono le cime nell’arte di convincere che, mai, l’oggetto dominerà l’uomo.
Ingresso 15 euro (12 euro ridotto over 65 e ragazzi dai 13 ai 18 anni, studenti scuole circo o danza o teatro e soci proloco; 8 euro per bambini dai 4 agli 8 anni).

Ore 23 Dj set.

Domenica 17 aprile, Frassinello, area campo sportivo:
A partire delle ore 18.30 aperitivo Cucù Bike e apertura dei giochi di Officina Clandestina.
Ore 21 sotto il tendone di MagdaClan replica dello spettacolo InBox della compagnia Soralino.
Ingresso 15 euro (12 euro ridotto over 65 e ragazzi dai 13 ai 18 anni, studenti scuole circo o danza o teatro e soci proloco; 8 euro per bambini dai 4 agli 8 anni).
Per gli spettacoli sotto il tendone è necessaria la prenotazione, a partire dal 29 marzo, tramite il numero 331.1388336 o link Piemonteticket a breve disponibile sul sito.
Sia a Olivola che a Frassinello saranno predisposte aree di parcheggio.
Maggiori informazioni su www.fantasyfestivalcirco.it

Share
Articolo Precedente

Nidi d’infanzia: c’è ancora tempo fino al 1° aprile per le iscrizioni

Articolo Successivo

Biblioteca Civica Giovanni Canna: i consigli di lettura di marzo

Articolo Successivo
Biblioteca Civica Giovanni Canna: i consigli di lettura di marzo

Biblioteca Civica Giovanni Canna: i consigli di lettura di marzo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy