lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Gioie, sacrifici e preghiere”

Anniversari di nozze a San Germano: la testimonianza di una coppia sposata da 50 anni

Redazione di Redazione
16 Ottobre 2024
in Casale, Cittadina, Cronaca, Prima Pagina, Religione
“Gioie, sacrifici e preghiere”
0
SHARES
199
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE –  Nella parrocchia di San Germano sono stati festeggiati gli anniversari di nozze, con una messa celebrata dal parroco don Martin. Le coppie protagoniste della giornata sono Maria Rossa e Franco Angelino;  Cinzia Catelletti e  Luca Paulon;  Caterina Carlini e Andrea Novarese; Angelo Giassi e Barbara Bella Torre. Questa la testimonianza di Maria Brossa e Franco Angelino: “Siamo sposati da 50 anni! Non ci sembra vero, il tempo è trascorso troppo in fretta. I ricordi di questi anni sono tanti.  Quando ci siamo sposati eravamo molto giovani, 21 e 23 anni.  Avevamo un po’ di timore di fare questo passo molto importante. Quindici giorni prima del matrimonio siamo andati al Santuario di Crea a pregare e a chiedere aiuto e protezione alla Madonna. Il 25 agosto di quest’anno, giorno dell’anniversario, la prima cosa che abbiamo fatto è stata recarci a Crea a ringraziare per il traguardo raggiunto. Abbiamo avuto due figlie, Raffaella e Annalisa, che hanno rallegrato e movimentato la nostra vita con tante soddisfazioni. Non sempre la vita è stata facile, ci sono stati anche periodi tristi come la morte dei nostri genitori. Per primo papà Cesare, mancato improvvisamente per infarto. Successivamente la malattia di papà Giovanni, mancato pochi giorni prima della nascita del nostro primo nipote Michele. Mamma Santina dopo lunga malattia curata e assistita da noi in casa, come pure mamma Anna. Periodi difficili si sono alternati a momenti bellissimi come la nascita dei nostri amati nipoti: Michele, Simone, Zoe e Febe. Diventare genitori è una gioia immensa, ma diventare nonni molto di più. I nipoti sono i nostri tesori, la loro presenza è per noi motivo di felicità. Trascorrere momenti allegri con loro è la nostra medicina che cura tutti i mali. Nei momenti difficili e tristi abbiamo sempre pregato e ci siamo affidati al Signore. Nei momenti gioiosi oltre a pregare abbiamo ringraziato.  Dopo 50 anni di vita assieme possiamo dire che senza preghiera non si può andare avanti.  La preghiera ti dà la forza per superare le difficoltà. Molte volte pensiamo al passato, ai problemi superati e arriviamo alla certezza che la fede e la preghiera ti aiutano a stare meglio.  Non possiamo sapere come sarà il futuro ma se ci affidiamo al Signore e mettiamo tutto nelle sue mani saremo più sereni. In questi anni non è stato tutto rose e fiori tra di noi, ci sono state tante discussioni, ma prima della fine della giornata, tutto si risolveva con un bacio, un sorriso o un abbraccio. Potessimo tornare indietro non cambieremmo niente della nostra vita.  Auguri a noi e a tutte le coppie di sposi”.

 

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

Share
Tags: Anniversaridon Martinnozzesan germano
Articolo Precedente

“Il Beauty di Ottobre è Rosa”

Articolo Successivo

Agenda monferrina

Articolo Successivo
Agenda monferrina

Agenda monferrina

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy