lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo

Redazione di Redazione
1 Aprile 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola
Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo
0
SHARES
104
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – In occasione del 2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, Angsa Casale Monferrato inaugurali progetto «Scelgo Io!»presso le gelaterie della città che hanno dato la loro adesione: Slurp (piazza Castello, 35-36), Filippo il Gelatiere (corso Valentino, 139-141), Gi37 (Corso giovane Italia, 37), Fresca Voglia (via Roma, 45), Inferno Freddo (corso Valentino, 169D), Gelateria Yogurteria Cremoso (via Saffi, 13). In questi esercizi verranno esposti menù in simboliche consentiranno alle persone con autismo, o con altre disabilità, che non hanno sviluppato sufficienti abilità di comunicazione, di compiere scelte ed esprimerle in modo efficace. Negli stessi locali sarà inoltre disponibile materiale divulgativo a disposizione di tutti contenente una versione del menù che potrà essere utilizzata e personalizzata per integrare gli strumenti di comunicazione delle persone che necessitano di questo ausilio. La comunicazione è una delle variabili fondamentali che definiscono il concetto di Spettro Autistico e le difficoltà in quest’area rappresentano uno dei criteri principali della diagnosi, per questa ragione le strategie e i metodi per supportare la comunicazione risultano di centrale importanza e, se la persona non utilizza le parole, la difficoltà può essere compensata con sistemi di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), come ad esempio le immagini che sono state utilizzate e organizzate per il menù. Attraverso i simboli la persona potrà, in modo autonomo, o se necessario guidata dal proprio accompagnatore, richiedere il gelato e scegliere i gusti preferiti, indicando le figure…costruendo anche vere e proprie frasi! L’iniziativa «Scelgo Io!» è finalizzata a sostenere l’autodeterminazione, la possibilità di esprimere desideri e di compiere scelte, contribuisce a promuovere cultura sull’autismo e a sviluppare contesti sociali inclusivi, in linea con quanto previsto dalla “Cartadei Diritti alla Comunicazione” (messa a punto dal National Joint Commettee for the Communication Needs of Persons with Severe Disabilities nel 1992): “Ogni persona, indipendentemente dal grado di disabilità, ha il diritto fondamentale di influenzare, mediante la comunicazione, le condizioni della sua vita”. Anche la Legge 18/2009, con la quale l’Italia ha ratificato la Convenzione Onu sui Diritti delle Persone Con Disabilità, ha lo scopo di assicurare alle persone con disabilità il pieno ed eguale godimento di tutti i diritti umani e di tutte le libertà fondamentali, fra queste il diritto alla libertà di espressione e di opinione, la libertà di richiedere, ricevere e comunicare informazioni e idee su base di uguaglianza con gli altri, attraverso ogni modalità e sistema accessibile di comunicazione. Angsa Casale ringrazia le gelaterie che hanno aderito all’iniziativa, il Comune di Casale

Ti potrebbe anche interessare

Non si fermano all’alt dei Carabinieri: due arresti

Ideando uno spazio dedicato alla creatività

L’intervento della studentessa del Classico Ginevra Brusasca

Monferrato, la Camera di Commercio e l’Asl Al per l’attenzione dimostrata e l’educatrice professionale Silvia Ottone per il contributo alla realizzazione del progetto.

Share
Articolo Precedente

Veglia on-line su “Calliano Eventi”

Articolo Successivo

La gioielleria e i tartufi

Articolo Successivo
La gioielleria e i tartufi

La gioielleria e i tartufi

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

trekking
Appuntamenti

Trekking della Muletta

di Redazione
7 Marzo 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy