giovedì, 12 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Grande partecipazione al presepe vivente

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2019
in Casale, Cittadina
0
SHARES
155
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Questo slideshow richiede JavaScript.

CASALE – Il presepe vivente proposto dal Centro culturale Alberto Gai nel pomeriggio di domenica 23 è stato seguito da un pubblico attento e numeroso, in parte radunatosi all’avvio nella chiesa di Santa Caterina e poi cresciuto man mano che il presepe percorreva le vie della città aggregando persone. Al termine il duomo, dove è stata rappresentata la Natività, era gremito. Significativa la presenza lungo tutto il percorso del vescovo di Casale: i figuranti e i fedeli sono arrivati al cospetto di Gesù Bambino come un popolo al seguito del proprio pastore. In duomo, dove alcuni gioiosi canti hanno annunciato la nascita di Gesù, impersonato dalla piccola Maria Vittoria Micheletti, è stato ricordato che il Natale è il punto sorgivo del cristianesimo, è il momento in cui si è affacciata per la prima volta nella storia una novità inconcepibile utilizzando la modalità più semplice e più umana: la nascita di un bambino, una Presenza con cui ogni uomo è invitato a rapportarsi. Il vescovo Gianni Sacchi, concludendo la sacra rappresentazione, ha sottolineato quali sono i doni che Dio ci fa nel Natale: la salvezza, che l’uomo non può darsi da solo; la luce della presenza di Dio in mezzo a noi, che dissipa le tenebre in cui rischiamo di camminare; la pace interiore, che non è solo l’assenza di conflitti ma è la serenità, ovvero il sentirsi amati da Dio; e infine l’amore, perché «l’Incarnazione porta al vertice la rivelazione dell’amore: Dio è amore, dice Giovanni, e ce lo ha dimostrato con il dono del suo Figlio Gesù. Cerchiamo di vivere nel Natale ormai prossimo questi doni che il Signore ci ha fatto».

Ti potrebbe anche interessare

La grande spaccatura con i giovani

Al Castello di San Giorgio degustazioni, musica e cultura

Modifiche temporanee alla viabilità in Viale Ottavio Marchino e Strada Vecchia Pozzo Sant’Evasio

( fotografie di Marisa Rondello)

Share
Articolo Precedente

Fubine: canti e balli alla Scuola dell’Infanzia

Articolo Successivo

“Quando Babbo Natale perse la bussola”

Articolo Successivo
Alpini alla scuola di Mombello

"Quando Babbo Natale perse la bussola"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale
Appuntamenti

Don Marc e don Crépin ora sono preti della Diocesi di Casale

di Redazione Web
9 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy