mercoledì, 18 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Grandi emozioni per “Essere Umani”

Musical del FuckCancer Choir: donati 4.000 per la ricerca sul melanoma

Redazione di Redazione
27 Maggio 2024
in Cittadina, Prima Pagina, Spettacoli
Grandi emozioni per “Essere Umani”
0
SHARES
149
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

ALESSANDRIA – Sabato scorso al Teatro Ambra di Alessandria è andato in scena il musical “Essere Umani”, lo spettacolo del FuckCancer Choir, coro della provincia di Alessandria formato da pazienti oncologici, loro familiari e alcuni operatori sanitari. Lo spettacolo racconta, attraverso un susseguirsi di scene emozionanti e dense di significato, la storia della nascita del coro, traendo ispirazione dalle storie dei coristi stessi.

Sul palco del Teatro Ambra sono stati portati in scena i vissuti della malattia, sia dal punto di vista dei pazienti che degli operatori sanitari, in un crescendo di emozioni  che hanno coinvolto al massimo il caloroso pubblico che ha gremito la sala.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

Agenda monferrina

Tra canto, ballo e recitazione i coristi si sono messi in gioco più che mai e, grazie alla generosità del pubblico, hanno potuto donare 4.000 euro alla Fondazione Edo ed Elvo Tempia di Biella, per il sostegno di un progetto di ricerca sul melanoma, per lo studio di marcatori che ne possano predire la prognosi.

“Essere Umani”, scritto dalla direttrice del coro Stefania Crivellari, è la dimostrazione pratica di quanto l’arte possa avere effetti “terapeutici”, riuscendo allo stesso tempo a veicolare messaggi importanti, in particolare sulla prevenzione dei tumori e sulla tematica dell’esposizione all’amianto.
Proprio per queste ragioni, è stato recentemente presentato da Federica Grosso, vicepresidentessa dell’associazione FuckCancer Choir, al XXVIII Congresso Nazionale del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri, tenutosi nei giorni scorsi a Siracusa, e all’incontro organizzato nell’ambito di Euracan, network sui tumori rari dei centri dell’European Reference Network, dalle associazioni pazienti con tumori toracici rari. Due importanti occasioni che ne hanno evidenziato la valenza “scientifica”.
Menzione speciale anche per la coreografia di Patrizia Campassi per i danzatori Alessia Gobbi e Andrea Colli, ripresa nel video di Alessandro Tocco e per il racconto della tematica amianto attraverso il brano del rapper siciliano Picciotto.

Un gruppo solido, formato da coristi e volontari, in continua crescita: molti sono i prossimi impegni del coro, tra i quali la sesta edizione del tradizionale concerto di beneficenza “Sulle Note della Ricerca”, il 30 novembre al Teatro Alessandrino.
Elia Ranzato

Share
Tags: "Sulle Note della Ricerca"Essere UmaniFuckCancer Choirmusical
Articolo Precedente

Energica: a breve il link corretto per la rilevazione dell’autolettura gas

Articolo Successivo

Presentazione dei romanzi di Gianluca D’Aquino

Articolo Successivo
Presentazione dei romanzi di Gianluca D’Aquino

Presentazione dei romanzi di Gianluca D’Aquino

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy