mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

I vincitori del concorso di pittura APEA

Il borgo di Pontestura tra scorci e angoli ricchi di fascino

Redazione di Redazione
31 Maggio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola, Prima Pagina
I vincitori del concorso di pittura APEA
0
SHARES
64
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Incidente sulla Casale Valenza

Turismo accogliente e inclusivo

Censimento della popolazione 2023


PONTESTURA
– Si è svolta domenica 28 maggio presso il Giardino dell’Eremita di Pontestura la premiazione dei vincitori del primo Concorso di pittura organizzato dall’Associazione APEA Odv in collaborazione con la Scuola media locale Ing. Palazzo. Il concorso, riservato alle studentesse e agli studenti delle classi terze, aveva come tema “Il borgo di Pontestura tra scorci e angoli ricchi di fascino”.
I pittori in erba si sono cimentati a riprodurre sulle loro tele quelle che ritenevano essere le vedute più suggestive del paese, spesso interpretandole con creatività e trasmettendo così impressioni ed emozioni.
Le opere sono state valutate da una giuria composta da Antonella Ricci, Presidente dell’Associazione APEA, dalla Vicepresidente Laura Gabba, dall’artista pontesturese Renato Pugno, dalla docente – nonché pittrice – di origine pontesturese Mariagrazia Guido e dall’Assessore all’istruzione del Comune di Pontestura Alda Rossi.
La vincitrice del primo premio è stata Sara Sanna con il dipinto “La via”: la ragazza si è distinta per aver saputo interpretare sulla sua tela, con capacità grafico pittorica, uno scorcio non scontato con espressività emozionale.
Al secondo posto Cecilia Tiberga con “La chiesa antica”: l’opera è stata scelta per l’esecuzione accurata, la ricerca dei chiaroscuri, lo studio dei particolari della facciata e per l’ottimo impatto visivo che il dipinto restituisce. Infine al terzo posto si è classificata Sofia Benetazzo con “Il monumento”, l’opera si è distinta per la sua buona padronanza pittorica nella tecnica acrilica e per la scelta del soggetto particolarmente caro ai pontesturesi.
Le prime tre classificate hanno ricevuto in premio delle borse di studio di 120 euro alla prima, 80 euro alla seconda e 50 euro alla terza.
E’ stata inoltre attribuita una menzione speciale a quattro lavori che hanno colpito particolarmente la giuria per alcuni elementi artistici: Ada Gaviglio con “La chiesa” per la bravura nella resa dei volumi e della padronanza prospettica, Ali Hamouche con “Paese in bianco e nero” per la sua forte personalità e la vista prospettica originale, Enrico Ciro Sorrentino con “Un ricordo lontano” che oltre a mostrare una ottima padronanza tecnica ha emozionato con la scelta del soggetto e, infine, Luca Vedovato con “La chiesa vivace” che rallegra chi lo guarda per il suo cielo sfumato e i suoi colori frizzanti.
Oltre agli studenti e alle loro famiglie, alla cerimonia di premiazione era presente anche la loro professoressa di Arte e Immagine, Clara Longo, che ha accompagnato le due classi nella produzione delle opere in concorso.
I costi dell’iniziativa sono stati interamente sostenuti dall’associazione APEA che ha anche fornito alla scuola gli acrilici per la realizzazione delle opere.
L’Associazione pontesturese APEA intende senz’altro proseguire anche in futuro nella collaborazione con le scuole locali, convinta del grande valore dell’investimento sulle giovani generazioni, specie se finalizzato a rafforzare il legame con il contesto in cui i ragazzi vivono.

Share
Tags: APEAconcorso pitturaPontestura
Articolo Precedente

“Il futuro della sanità è nella telemedicina”

Articolo Successivo

Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi: gli appuntamenti di giugno

Articolo Successivo
Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi: gli appuntamenti di giugno

Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi: gli appuntamenti di giugno

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy