giovedì, 19 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Il primo blogger cinese nel nostro territorio, ospite di Alexala

Redazione di Redazione
9 Agosto 2014
in Cronaca Monferrina
0
SHARES
29
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

ALESSANDRIA – Si chiama Shen Wei, ha 31 anni, arriva da Pechino, è uno dei più seguiti ed emergenti travel blogger della Cina ed il primo blogger cinese a  visitare il nostro  territorio.

Dopo il “Feeling Good blog tour” di giugno  che ha ospitato sei blogger  italiani del settore fashion, enogastronomia e turismo, Alexala prosegue la sua attività di promozione del territorio attraverso la comunicazione 2.0 e la relazione con il mondo del blog e in questo caso, anche in aderenza al programma del progetto di accoglienza dei turismo cinese CHINESE FRIENDLY ITALY. Quel turismo che, dalle ricerche e dai dati che erano stati alla base della nascita del progetto di Giancarlo Dall’Ara, evidenziavano tra le motivazioni preminenti ala scelta della meta turistica, i siti Patrimonio Unesco.

Ti potrebbe anche interessare

La magia della musica del Pop Singers Choir

Interruzione energia elettrica in corso Indipendenza

I “babaciu” di Santa Maria del Tempio

Così, il 4 e 5 agosto, Shen Wei, accompagnato da una  guida professionista di Alexala e dallo stesso Giancarlo Dall’Ara, insieme anche  a Rita Brugnone, direttore di Alexala, ha  “perlustrato” alcune parti della nostra provincia. Shen Wei, che  è diventato popolare per il suo stile di racconto dei suoi viaggi attraverso le emozioni provate,  ha scelto lui stesso le località e le location che meglio potessero rispondere alle sue esigenze, naturalmente sulla base della proposta di base dell’ATL.

In particolare passeggiando tra i filari, degustando i vini del Gaviese e di quel Monferrato recentemente designato Patrimonio dell’Umanità Unesco, scoprendo in particolare gli infernot  di  Cella Monte e Moleto. Inoltre, a Gavi, il blogger ha pernottato in una delle  prime strutture che hanno ottenuto la certificazione di “Chinese friendly”, in base ai criteri di qualità e ai servizi previsti nel progetto di accoglienza dei cinesi nel nostro territorio e nel circuito internazionale.

I primi post che Shen Wei ha pubblicato su  Sina Weibo in tempo reale, in poche ore, hanno conquistato 1600  followers, segno non solo della sua popolarità nel Social, ma anche del reale interesse del  nostro “prodotto turistico” per i cinesi.

Sina Weibo, è uno dei Social Network cinesi più interessanti e di tendenza, che conta 300 milioni di utenti attivi al mese ed offre sia la gestione di un account con modalità simili a Twitter, che la possibilità di utilizzare spazi e funzioni con ampia flessibilità.

Per questo, il progetto Chinese Friendly Italy ha avuto sin dal suo avvio, sotto la supervisione di Giancarlo Dall’Ara, l’apertura di un account ed il supporto di blogger cinesi, così che Alexala ha potuto avviare il lancio di notizie, immagini, video, e comunicati stampa, per stimolare sia la domanda individuale che viaggia – cioè anche in modo indipendente rispetto al sistema intermediario tradizionale – sia gli opinion leader (giornalisti, blogger, personaggi famosi), che affollano questo Social Network.

Share
Articolo Precedente

Il Rafting si fa più dolce… e con lo sconto

Articolo Successivo

Aveva la droga nelle mutande

Articolo Successivo

Aveva la droga nelle mutande

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

chiesa di sant'antonio in via leardi
Appuntamenti

Festa di Sant’Antonio: le celebrazioni

di Redazione Web
10 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy