martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

La Bofrost cerca in città 14 nuovi dipendenti

Redazione di Redazione
20 Marzo 2014
in Casale, Cittadina
0
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Alla scoperta dell’Apocalisse nei sottotetti del Duomo

CASALE – Bofrost congela la crisi, apre quattro nuove filiali, di cui una a Casale dove fra l’altro è alla ricerca di personale. La più importante azienda di vendita diretta di alimenti surgelati inaugura quattro nuove filiali a Bergamo, Arluno, Casale (affiancandola a quella già esistente) e Pomezia, e assume venditori, promotori e personale di staff e management. Alla fine dell’operazione, che farà salire il numero delle filiali da 48 a 52, Bofrost porterà i propri prodotti e servizi in 70 nuovi Comuni, assumerà 80 nuovi operatori di vendita in Italia e darà nuove possibilità di carriera ai collaboratori già in forze. “Da oltre 25 anni la nostra filosofia è quella di offrire prodotti surgelati di qualità superiore, abbinati a un servizio di vendita a domicilio che trova la sua forza in una base di collaboratori fedeli, motivati e altamente professionali – spiega il direttore commerciale di Bofrost, Claudio Della Rovere – collaboratori che portano Bofrost nelle case dei nostri clienti conquistandoli con il sorriso e la fiducia, presentando specialità surgelate che non si possono trovare nella grande distribuzione ordinaria”. A Casale si selezionano 6 venditori, 5 promotori e 3 operatori per staff/management, che opereranno prima nella filiale già esistente in vista dell’apertura della nuova. Per inviare la propria candidatura è possibile visitare il sito dell’azienda nell’area dedicata “lavora con noi” (https://www.bofrost.it/lavora2/2.aspx), oppure scrivere una mail a selezione@bofrost.it specificando la filiale e il ruolo per cui ci si candida. Bofrost sceglie con grande cura i propri collaboratori, offre formazione qualificata e gratuita e, caso raro nel panorama del mercato del lavoro nazionale, punta ad assumere la maggior parte della propria forza vendita a tempo indeterminato. “L’eccellenza del nostro servizio è garantita da una forza vendita prevalentemente dipendente, con contratti condivisi con le varie sigle sindacali – conclude Della Rovere – naturalmente, tutti i nostri venditori sono autorizzati dalla Questura per le attività di vendita a domicilio”. Nel 2013 Bofrost ha portato il fatturato a 206 milioni di euro. Conta, ad oggi, 1.850 collaboratori, di cui 1600 dipendenti a tempo indeterminato, 900 automezzi, 52 filiali e 10 call center. Uno dei segreti del successo di Bofrost è la comodità del servizio. Si può ordinare per telefono (numero verde 803030), la merce arriva a casa e si paga senza spese di trasporto avvalendosi inoltre della formula “soddisfatti o rimborsati”.

 
Share
Tags: Lavoro
Articolo Precedente

La Fiera di San Giuseppe “tiene”

Articolo Successivo

L’ultimo saluto in Duomo a don Gino Piccio

Articolo Successivo
L’ultimo saluto in Duomo a don Gino Piccio

L'ultimo saluto in Duomo a don Gino Piccio

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy