martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

La Fiera di San Giuseppe “tiene”

Redazione di Redazione
20 Marzo 2014
in Casale, Cittadina
0
SHARES
18
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – La “San Giuseppe” tiene nonostante la crisi. Saranno infatti 180 le aziende presenti alla mostra regionale di primavera in programma dalle ore 18 di venerdì 14 fino alle 21 di domenica 23 marzo. “Il 10% degli espositori dello scorso anno non sarà più presente, e la maggior parte ha cessato l’attività – dice Rosario Mandoliti Riccio, presidente della Manazza Gefra che cura l’organizzazione della mostra nel quartiere fieristico di piazza d’Armi – ma abbiamo trovato nuovi standisti che hanno scelto la vetrina della San Giuseppe per mettersi in mostra, potendo contare su un passaggio di oltre 50 mila visitatori”. “Riconfermato il binomio vincente delle ultime edizioni – puntualizza il sindaco Giorgio Demezzi – ovvero l’ingresso gratuito e il percorso obbligato a giorni alterni così da garantire ugual visibilità a tutti gli espositori”. Grande novità della 68ª edizione sarà la presenza di un maxi stand della Regione Sicilia, grazie all’interessamento del sindaco di Rocca Palumba, paese palermitano gemellato con Casale, affiancato da dieci aziende agricole siciliane che proporranno i prodotti enogastronomici dell’isola. Commercio, industria, artigianato e agricoltura grandi protagonisti della rassegna, ma soprattutto l’enogastronomia con la “Piazzetta del Gusto” che quest’anno avrà l’aggiunta della “Piazzetta dei Golosi” dedicata alla cioccolateria. Sarà anche la ventesima presenza di “Arteinfiera” la rassegna d’arte contemporanea curata da Piergiorgio Panelli e Casale Comics 9 renderà omaggio a Sergio Bonelli e ai suoi eroi del fumetto. Ci sarà un ricco calendario di manifestazioni collaterali con concerti, il 3° Festival di San Giuseppe a cura della Pro Loco riservato a bambini e ragazzi, presentazione del progetto di Geo Lab del Leardi, della fiaba “Attenti al Poverino” di Assunta Prato, lezioni informative della Croce Rossa, lo spettacolo “Alice nel Paese della Meraviglie” con la Compagnia Giovani Artisti, esibizioni di ginnastica artistica e la selezione regionale del Concorso Miss Mondo Italia. La mostra resterà aperta nei giorni feriali dalle 18 alle 23, i sabati dalle 15 alle 23, domenica 16 dalle 11 alle 23 e domenica 23 dalle 11 alle 21. Torna il grande Luna Park sempre nella zona asfaltata e per due domeniche ci sarà il mercato dei fiori nei giardini della stazione.

Roberto Saracco

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Share
Tags: Mostra di San Giuseppe
Articolo Precedente

Interventi di pulizia sul ponte del Po

Articolo Successivo

La Bofrost cerca in città 14 nuovi dipendenti

Articolo Successivo

La Bofrost cerca in città 14 nuovi dipendenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy