domenica, 14 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

La palestra della scuola 7 Fratelli Cervi diventerà un centro vaccinale per il Covid

Redazione di Redazione
1 Aprile 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca
Flash mob per ricordare le Vittime del Covid
0
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

Trekking a caccia di stelle cadenti

VALENZA – La palestra della scuola 7 Fratelli Cervi sarà destinata a centro vaccinale per il Covid-19. Saranno allestite dal Comune 4 linee vaccinali, complete di supporto informatico (pc e stampanti). La struttura è stata scelta per la disposizione, staccata ed indipendente dall’edificio scolastico e per l’ampio parcheggio prospiciente. Nel parcheggio interno della struttura verrà allestita una zona di attesa per coloro che dovranno sottoporsi alla somministrazione del vaccino ed è previsto pure un piccolo centro di ristoro. Tutto l’intervento è a livello strada e dovrebbe essere pronto nell’arco di una quindicina di giorni. “Lo sforzo è tutto a carico dell’Amministrazione Comunale, quindi dei cittadini di Valenza – dice il Sindaco Maurizio Oddone – e ci impegneremo in tutti i modi per il raggiungimento e l’implementazione delle quote vaccinali previste dall’Asl Al, cercando anche il coinvolgimento di tutti i medici e gli infermieri possibili in questo impegno per raggiungere gli obiettivi”.

Share
Articolo Precedente

Coronavirus: 39 nuovi decessi

Articolo Successivo

Un tavolo territoriale sulla crisi lavorativa

Articolo Successivo
CERUTTI CASALE

Un tavolo territoriale sulla crisi lavorativa

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy