mercoledì, 6 Luglio 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“La ragione del silenzio”

Sabato 18 giugno a Vignale si è svolta la presentazione del libro di Patrizia Monzeglio

Redazione di Redazione
22 Giugno 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
“La ragione del silenzio”

Da sinistra il sindaco Tina Corona, l'editore di Neos Silvia Maria Ramasso e la scrittrice Patrizia Monzeglio

0
SHARES
60
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Museo in piazza” mercoledì 13 luglio a Moncalvo

Sabato 9 luglio “open day” al campo di calcio di Cerrina Valle

Dal Monferrato ad Alagna “fiorire è accogliere”

VIGNALE – Sabato scorso 18 giugno si è svolto l’incontro alla Biblioteca Civica Nino Sannazzaro dedicato alla presentazione libraria dell’ultima opera di Patrizia Monzeglio, dal titolo “La ragione del silenzio”, un romanzo ambientato in una libreria casalese negli anni di Piombo.  Erano presenti l’autrice, l’editore Silvia Maria Ramasso e il sindaco Tina Corona. Patrizia Monzeglio è nata a Vignale nel 1957 ed è lauretata in Economia, ha lavorato dfino al 2010 per un grande gruppo bancario. Per lavoro ha vissuto a Bologna e a Milano, ma ha sempre mantenuto la residenza a Torino, trascorrendo il tempo libero in Monferrino. Collabora con l’associazione “Amici per Palazzo Callori”.
“Grazie di cuore e al sindaco e all’amministrazione comunale per la calorosa accoglienza, alla Biblioteca che ci ha ospitato, a Mariarosa Dell’Angelo e Noemi Coviello che hanno organizzato l’evento, a Silvia Ramasso e alla Neos che hanno pubblicato il libro e tanto stanno facendo per promuoverlo”, ha commentato l’autrice al termine dell’incontro.

Share
Articolo Precedente

Corpus Domini nei paesi

Articolo Successivo

La Biblioteca di Vignale ringrazia Lella Albertario

Articolo Successivo
Corona e Lella albertario

La Biblioteca di Vignale ringrazia Lella Albertario

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy