venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lavagno: “Non si poteva intervenire prima che il bubbone Ginepro scoppiasse?”

Redazione di Redazione
17 Marzo 2023
in Cronaca, Prima Pagina
Lavagno: “Non si poteva intervenire prima che il bubbone Ginepro scoppiasse?”
0
SHARES
96
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

Riceviamo e pubblichiamo:

Ormai di questa Amministrazione non ci stupisce più nulla. Figuriamoci l’adunata plebiscitaria dei condomini amministrati da Ginepro lunedì prossimo. Convocati senza che nella comunicazione sia esplicitato il tema della convocazione. Forse l’estensore della convocazione avrà pensato che il tema fosse tanto chiaro ed evidente (e così doloroso per i convocati) da non essere nemmeno esplicitato.

E cosa dirà il Sindaco, spalleggiato dai presidenti delle aziende, a questi condomini beffati?

Chiarirà, più che l’entità del bubbone, il perché questo è scoppiato solo ora? Perché sarebbe interessante capire come il bubbone è andato formandosi, come si è gonfiato, come probabilmente è stato ignorato fino a questo triste epilogo.

Possibile che non ci fossero sentori di quanto stava accadendo e che aziende da qualche milione di fatturato non abbiano strumenti di sorveglianza per evitare che situazioni simili arrivino al collasso? E poi in un anno come questo, in cui le preoccupazioni per le bollette erano già sufficientemente alte. Eh già in un anno come questo… non è a settembre che il Sindaco ha incontrato aziende e amministratori di condominio per fare una sorta di piano di battaglia per l’inverno? Vero che il tema principale era il gas, e ora il bubbone sembra riguardare principalmente l’acqua, ma possibile che sei mesi fa non vi fossero già dei sentori? E se non c’erano chi e perché non ha vigilato in questi mesi?

Onestamente è difficile immaginare un finale positivo di questa vicenda. I vertici delle aziende cosa proporranno, se non quello che si fa già abitualmente, cioè delle rateizzazioni?

Non resta che pretendere la massima trasparenza dalle aziende e l’immediata emersione, qualora siano presenti, di situazioni analoghe prima che altri bubboni scoppino.

E’ evidente che il comune e tanto meno l’Amministrazione possa entrare in un rapporto civilistico che aziende fornitrici di servizi hanno nei confronti di utenti, ma ha tutta la facoltà e il dovere nei confronti di queste aziende, che sono pubbliche, di dare indirizzi chiari e precisi e soprattutto di applicare funzioni di controllo adeguate. Il livello di controllo sulle varie fasi da parte di queste aziende, per come è previsto dalle normative e dagli statuti è quasi parossistico, allora o questi controlli avvengono e si applicano con debita sorveglianza e responsabilità oppure facciamo prima a dirci che sono adempimenti formali burocratici e non sostanziali.

Fabio Lavagno

Share
Articolo Precedente

Fiera di San Giuseppe: gli incontri del fine settimana

Articolo Successivo

Filastrocche e fiabe monferrine

Articolo Successivo
Filastrocche e fiabe monferrine

Filastrocche e fiabe monferrine

Effettua il login per poter aggiungere i tuoi commenti

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy