martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

L’azienda vinicola Bava dona un defibrillatore alla CRI di Cocconato

Redazione di Redazione
12 Febbraio 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Bava
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

BavaCOCCONATO – Con una sobria cerimonia nelle cantine dall’azienda vinicola Bava è stato consegnato nei giorni scorsi alla Croce Rossa Italiana, Comitato di Cocconato, un defibrillatore in ricordo di Beppina Rota Bava. È stata proprio Beppina Bava, nel 1984, a creare a Cocconato una sezione della Croce Rossa Italiana coinvolgendo un primo piccolo nucleo di volontari. Oggi il Comitato di Cocconato, presieduto da Marco Cortese, conta 72 volontari impegnati in servizi sanitari e interventi di soccorso per i comuni di Cocconato, Aramengo, Moransengo, Piea, Robella e Tonengo con interventi che arrivano a interessare le zone limitrofe inclusi i territori delle province di Torino e Alessandria. Il Comitato di Cocconato effettua annualmente circa 400 servizi di emergenza e 1900 servizi di accompagnamento con i suoi nove mezzi (di cui tre ambulanze, tre auto con sollevatore e tre vetture).
Il defibrillatore verrà collocato su una delle ambulanze. I volontari saranno istruiti per l’utilizzo del defibrillatore, che verrà usato in caso di arresto cardiaco, dove la tempestività e la qualità dell’intervento sono fondamentali per salvare la vita.
Spiega il presidente dell’azienda vitivinicola Bava, Piero Bava: “Abbiamo voluto donare questa apparecchiatura salvavita in memoria di mia moglie Beppina, per sostenere in modo concreto la popolazione del nostro territorio e la Croce Rossa: un’istituzione a cui Beppina ha dedicato molto nella sua vita, partecipando attivamente come infermiera volontaria in occasioni di emergenze e calamità dal terremoto dell’Irpinia nel 1980 fino ad arrivare, in qualità di Ispettrice Provinciale, a occuparsi della disastrosa alluvione astigiana del ’94. Beppina è stata un esempio nel volontariato della nostra comunità sotto tanti aspetti. La sensibilità dei nostri dipendenti e collaboratori, in occasione del suo funerale avvenuto la scorsa estate, ha portato a una spontanea raccolta fondi: abbiamo integrato la parte necessaria per l’acquisto dell’apparecchiatura”. Il presidente del Comitato della Croce Rossa Italiana di Cocconato Marco Cortese ha detto: “Ringraziamo per il modo concreto di venirci incontro, che fa sentire la vicinanza della famiglia Bava e dei dipendenti Bava e Cocchi alle nostre esigenze e a quelle delle persone che ci circondano”.

Nella foto in rappresentanza dei dipendenti Bava e Cocchi, Elisa Fracchia e Marco Sapello con Piero Bava. Per il Comitato di Cocconato della Croce Rossa Italiana, il vicepresidente Sandro Vai e la volontaria Franca Scalmato. 

Ti potrebbe anche interessare

Tajarin cun l’oca a San Candido

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

 

 

Share
Articolo Precedente

Coronavirus: 22 decessi, 1.189 contagi, 1.026 pazienti guariti

Articolo Successivo

Errani cede alla Hsieh: niente ottavi di finale in Australia

Articolo Successivo
Italy's Sara Errani hits a return against Taiwan's Hsieh Su-Wei during their women's singles match on day five of the Australian Open tennis tournament in Melbourne on February 12, 2021. (Photo by Paul CROCK / AFP) / -- IMAGE RESTRICTED TO EDITORIAL USE - STRICTLY NO COMMERCIAL USE -- (Photo by PAUL CROCK/AFP via Getty Images)

Errani cede alla Hsieh: niente ottavi di finale in Australia

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy