venerdì, 24 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Lotta alle zanzare: in campo 39 Comuni

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Casale, Cittadina
Lotta alle zanzare: in campo 39 Comuni
0
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

“Vinoso!” sabato e domenica al Castello di Casale Monferrato

Fubine: inaugurata la nuova Caserma Carabinieri

Suoni e ritmi in Filarmonica

CASALE – Trentanove Comuni del Monferrato Casalese (Casale, Balzola, Camagna, Camino, Cereseto, Castelletto Monferrato, Cella Monte, Cerrina, Coniolo, Conzano, Cuccaro, Frassinello, Frassineto Po, Fubine, Gabiano, Giarole, Mirabello, Mombello, Morano sul Po, Occimiano, Odalengo Grande, Olivola, Ottiglio, Ozzano, Pomaro, Pontestura, Ponzano, Quargnento, Rosignano, Sala, San Giorgio, Solonghello, Terruggia, Ticineto, Treville, Trino, Valmacca, Vignale e Villamiroglio) hanno aderito al progetto 2017 (il più grande in Piemonte) di lotta alla diffusione delle zanzare in ambito urbano più problematiche dal punto di vista sanitario, con particolare riguardo al contenimento di zanzara tigre (conosciuta con il nome scientifico di Aedes Albopictus),una specie molto molesta introdotta in Italia a partire dal 1990 e radicata ormai anche sul nostro territorio da alcuni anni.
Il progetto previsto dalla legge (L.R.75/95),rilanciato e rinnovato nel 2016, è finanziato a metà dai Comuni aderenti e a metà dalla Regione Piemonte.
Il trattamento nelle risaie e il contrasto in particolare delle zanzare della specie Ochlerotatus caspius, è invece necessario di interventi diversi e su larga scala che al momento non vengono finanziati come in passato integralmente dalla Regione. «Abbiamo chiesto segnali di apertura in merito alla possibilità che questo finanziamento ritorni ad essere erogato al Vicepresidente e Assessore Regionale al bilancio Aldo Reschigna. Il progetto realizzato dalla referente Maddalena Vietti Niclot è pronto (allegato in fondo all’articolo) e nelle prossime settimane, assieme ad una delegazione del territorio, incontreremo lo stesso Reschigna per presentargli le nostre istanze in merito. La lotta in risaia, lo ribadisco, è il necessario completamento della lotta in ambito urbano: unendo i due interventi possiamo ottenere risultati efficaci» spiega l’Assessore all’Ambiente del Comune di Casale Cristina Fava.

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

CATECHESI PER GLI ADULTI: IL PROGRAMMA

Articolo Successivo

Brutte notizie per i genitori-nonni di Mirabello

Articolo Successivo
Brutte notizie per i genitori-nonni di Mirabello

Brutte notizie per i genitori-nonni di Mirabello

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy