mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Luglio tra l’arte e le colline”

Dopo Solonghello c'è la pausa estiva. Si riparte sabato 3 settembre alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Sanico di Alfiano Natta

Redazione di Redazione
3 Agosto 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina, Religione, Segni dei tempi
visita nella chiesa parrocchiale di Solonghello
0
SHARES
46
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

SOLONGHELLO – L’ultimo sabato di luglio la chiesa parrocchiale ha ospitato il terzo appuntamento di “Luglio tra l’arte e le colline” promosso dall’associazione Antipodes in collaborazione con l’Ufficio per i Beni Culturali della Diocesi di Casale. L’attuale chiesa in mattoni rossi fu costruita a partire dal 1738 riprendendo in parte l’impostazione della precedente parrocchiale sempre dedicata a S. Andrea e posta fuori dall’abitato. Da questo primo edificio provengono molti degli arredi che ancora oggi ornano gli altari della chiesa, tra i quali il martirio del Santo Patrono (in origine posto sull’altare maggiore) e gli altari dedicati a San Sebastiano e alla Madonna del Rosario entrambi retti dalle rispettive confraternite. Seguendo il filone delle altre uscite, si è prestata particolare attenzione soprattutto sulla vicenda della compagnia del Rosario, istituita negli anni ’50 del XVII secolo e committente della bella pala raffigurante la Vergine con il Bambino tra san Francesco e il santo patrono Andrea circondati da piccole scene raffiguranti i Misteri. Frutto della generosa donazione da parte di un benefattore, il signor Manacorda, è invece la tela dipinta da Pier Francesco Guala raffigurante San Vincenzo Ferrer ai piedi della Madonna che fu donata alla chiesa intorno alla fine del XVIII secolo. L’ottocentesca via Crucis è invece opera del parroco di Morsingo don Accomazzi. Per il mese di agosto verranno sospese le attività che riprenderanno a settembre con altri due appuntamenti dedicati alla Madonna del Rosario che si terranno sabato 3 settembre alle ore 10.00 presso la chiesa parrocchiale di Sanico di Alfiano Natta e sabato 10 settembre sempre alle ore 10.00 presso la parrocchiale di Brozolo. A questi appuntamenti sul territorio seguiranno altri quattro appuntamenti a Casale che permetteranno di approfondire la presenza delle confraternite in Cattedrale e in città.

Per info contattare il 392.9388505 oppure scrivere tramite mail ad antipodescasale@gmail.com.

Ti potrebbe anche interessare

Incidente sulla Casale Valenza

Turismo accogliente e inclusivo

Censimento della popolazione 2023

Share
Articolo Precedente

Tour in Turchia con mons. Luciano Pacomio

Articolo Successivo

Matteo Ongaro campione italiano di nuoto

Articolo Successivo
nuoto campione

Matteo Ongaro campione italiano di nuoto

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture
Appuntamenti

“Il mio calice trabocca”: il vino nelle Sacre Scritture

di Redazione
21 Settembre 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy