lunedì, 23 Giugno 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

M’illumino di meno: al Museo Civico visita guidata a lume di lanterna

Giovedì 16 febbraio a partire dalle ore 19 l’evento “L’energia dell’arte”

Redazione di Redazione
9 Febbraio 2023
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
M’illumino di meno: al Museo Civico visita guidata a lume di lanterna
0
SHARES
19
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Coppa Europa di Tamburello Open

“Dalle corti ai cortili” chiude con una serata dedicata a Lucio Battisti

“Dalle corti ai cortili del Monferrato” a Montiglio

CASALE – Il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi aderirà a M’Illumino di meno, la tradizionale iniziativa lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Radio2 nel 2005 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili.
Tra gli aderenti all’iniziativa c’è anche il Museo Civico che da anni propone un evento a luci spente e per l’edizione 2023 farà un passo in più, presentando una visita guidata con l’ausilio di lanterne alimentate a energia solare.
Grazie a Davide Sorisio, dell’associazione Semi di Scienza, nei giorni precedenti all’iniziativa sarà infatti attivato un piccolo pannello solare che alimenterà una batteria per auto, la quale a sua volta caricherà le lanterne che si useranno durante l’iniziativa.
Insomma un’adesione completa alla Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, che dallo scorso anno è stata riconosciuta Giornata Nazionale e che coinvolge sempre più istituzioni, enti, scuole, università e privati non solo in Italia.
La visita guidata, in calendario per giovedì 16 febbraio alle ore 19,00, avrà come titolo L’energia dell’arte, per richiamare il tema della giornata e per sottolineare quanto sia trasversale e universale il concetto di energia: partendo dalle collezioni museali, infatti, la passeggiata tra le sale del Museo si propone come mezzo interdisciplinare che coniughi il concetto di energia nella fisica, come capacità di agire, ed energia umana, come impulso a progettare, creare e apprendere.
Energia come forza di rinnovamento in ogni campo, per rispettare il pianeta che abitiamo con la creatività e inventiva di cui siamo capaci. Un’occasione, quindi, per scoprire che anche l’arte può essere sostenibile e che può trasmettere la propria energia attraverso i secoli.
Per partecipare alla visita guidata, che prevede un costo di partecipazione di 5,50 euro a persona (ridotto € 3,90) è richiesta la prenotazione ai numeri 0142.444.249 – 0142.444.309 oppure via mail a: museo@comune.casale-monferrato.al.it.

Share
Articolo Precedente

Paracadutisti in assemblea

Articolo Successivo

Coldiretti: fatto recapitare a Blanco un mazzo di fiori e invito a visitare le serre

Articolo Successivo
Coldiretti: fatto recapitare a Blanco un mazzo di fiori e invito a visitare le serre

Coldiretti: fatto recapitare a Blanco un mazzo di fiori e invito a visitare le serre

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani
Appuntamenti

L’incontro del Papa con i Vescovi italiani

di Redazione Web
17 Giugno 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy