lunedì, 15 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Natale a Casale

Redazione di Redazione
3 Dicembre 2015
in Cittadina
Natale a Casale
0
SHARES
14
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il Mercatino non va in ferie

Domenica 14 agosto torna “Casale Città Aperta”

Ti racconto un’opera: domenica 14 primo appuntamento dedicato a Bistolfi e Carducci

CASALE – “Festeggiamo insieme”. È lo slogan delle iniziative del Natale promosse dal Comune di Casale e presentate ieri in Sala Consigliare. Sono oltre 20 gli appuntamenti che spaziano da concerti, iniziative per i bambini, mercatini, fiaccolate e presepe vivente che coinvolgono, commercianti e le associazioni del territorio. Infatti la novità di quest’anno interesserà proprio le associazioni che avranno la possibilità di mettere un albero di Natale negli spazi a fianco piazza Mazzini, nel centro storico, per poter mandare il loro messaggio natalizio.  “Siamo una rete di soggetti capace di lavorare insieme, proprio come una famiglia” ha spiegato l’assessore Daria Carmi a cui si è aggiunta il sindaco Titti Palazzetti che ha detto: “Natale vuol dire famiglia e considero la città una famiglia. Le associazioni rappresentano le eccellenze e trovo giusto che abbiano ognuna un proprio albero di Natale per poter mandare il loro messaggio”. Il primo appuntamento in calendario è sabato 5 alle 11 nella Sala delle Lunette nel Chiostro di Santa Croce con l’inaugurazione dei presepi dei bambini in collaborazione con gli istituti scolastici. Nella mattinata presentazione della “Locandina d’Arte” Natività Monferrina dell’Artista Mauro Galfrè. La mostra sarà visitabile sabato, domenica e festivi 10,30-13 e 15-18,30, mercoledì e giovedì 8,30-12,30 e 14,30-16,30. Per i bambini l’8 dicembre “Arriva Babbo Natale” in piazza Mazzini dove potranno consegnare le loro letterine e incontrare fate e elfi. Da segnalare il concerto di Natale al Teatro Municipale sabato 19 dicembre alle 21,30 a cura dell’Associazione Amici della Musica. Ospite l’orchestra “I BricconCelli” coordinati e diretti da Giovanna Vivaldi, in collaborazione con l’Istituto Soliva (biglietto dai 5 ai 14 euro). Sempre il 19 alle 21 concerto de “Gli Sfera” nel Salone Tartara di piazza Castello. Domenica 20 tradizionale fiaccolata di Natale sul Po con la discesa delle fiaccole in Po e lancio delle lanterne e arrivo di Babbo Natale. Non mancherà anche quest’anno il presepe vivente itinerante (domenica 20 alle 17,30) a cura del Centro Culturale Alberto Gai con partenza dalla Chiesa di Santa Caterina al piazzale del Duomo.

Share
Tags: in evidenza
Articolo Precedente

Battaglia senza fine

Articolo Successivo

Buffa racconta… le Olimpiadi del ’36

Articolo Successivo
Buffa racconta… le Olimpiadi del ’36

Buffa racconta... le Olimpiadi del '36

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy