giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Natale al Museo 2022

Concerti e visite guidate per unire arte e musica

Redazione di Redazione
8 Dicembre 2022
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Casale Città Aperta: edizione speciale
0
SHARES
47
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CASALE – L’associazione culturale Gli Invaghiti e l’Assessorato alla Cultura del Comune organizzano, anche quest’anno, la rassegna “Natale al Museo” con i nuovi appuntamenti musicali del Festival internazionale di cultura e musica antica Kalendamaya, ideato da Fabio Furnari direttore artistico e musicale dell’Orchestra Barocca de “Gli Invaghiti” (Info www.invaghiti.info).
La scelta dell’Associazione Gli Invaghiti ETS e dell’Amministrazione, di riproporre un accostamento tra elementi musicali ed elementi scultoreo/pittorici coevi, nasce dalla volontà di valorizzare sempre di più il prestigioso patrimonio artistico del Museo Civico e Gipsoteca, nell’ottica di una rivalutazione consapevole della nostra storia e dell’arte.
Il primo appuntamento musicale vi condurrà nel cangiante universo di Antonio Vivaldi, uno dei massimi esponenti del barocco musicale, con le sue “Stravaganze”. Il programma si arricchisce di una composizione particolarissima e dedicata alla Festività del Natale in cui il “prete rosso” si fece ispirare dall’idea del riposo. E nacque così “il riposo del Ss. Natale del Vivaldi”, un concerto unico nel suo genere.
Questo il programma di sabato 10 dicembre 2022 con ingresso libero fino a esaurimento posti: ore 16.00 Museo Civico – Salone Vitoli 

IL RIPOSO PER IL SANTISSIMO NATALE
Don Antonio Vivaldi, Musico di Violino, e Maestro de Concerti del Pio Ospitale della Pietà di Venetia
Soprano e Orchestra barocca da camera Gli Invaghiti

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

ANTONIO VIVALDI
(Venezia 1678 – Vienna 1741)
Follia – RV 63 – Suonate da camera a tre, due violini e violone o cembalo. Op 1
(Amsterdam c. 1712)
In furore justissimae irae – RV 626 – Motetto a canto solo con stromenti (Roma tra il 1720 e il 1725)
Il Riposo per il SS. Natale del Vivaldi – RV 270 – Con[cer]to con tutti gli Istrom[en]ti sempre sordini (1720?)oncerto in Re minore "Madrigalesco" – RV 129 – Per archi e cembalo (Venezia tra il 1723 e il 1729)
Nulla in mundo pax sincera – RV 630 – Mottetto per soprano, due violini, viola e basso  (Roma tra il 1720 e il 1725)

La prenotazione è vivamente consigliata ai numeri 0142444309 – 444249 oppure via mail a: museo@comune.casale-monferrato.al.it
In occasione dell’appuntamento mensile di “Casale Città Aperta”, il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, proporrà la rassegna “Ti racconto un’opera”, un ciclo di visite guidate che vuole esser un invito alla scoperta delle Collezioni civiche e del territorio. Il programma e la conduzione delle visite è a cura dello Storico dell’arte Dario Michele Salvadeo.

Domenica 11 dicembre, ore 17,00, Il quinto appuntamento: “Quel che resta di un sogno: la collezione Mossi di Morano al Museo Civico”.
La visita intende raccontare, attraverso alcune opere della straordinaria collezione Mossi di Morano, un viaggio affascinante tra le arti, il collezionismo e la storia del gusto, e di come il loro intreccio abbia influenzato il patrimonio artistico della Città.
Costo di partecipazione: € 3,60, gradita la prenotazione: 0142 444309 / 0142444249 / museo@comune.casale-monferrato.al.it

 

Share
Articolo Precedente

Canottieri vuol fare la storia

Articolo Successivo

Alunni in dad per la mancanza di pullman

Articolo Successivo
VEDUTA AEREA CASALE MONF

Alunni in dad per la mancanza di pullman

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy