martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Nati per leggere” on-line

Redazione di Redazione
14 Dicembre 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Giovani@scuola, Prima Pagina
L'assessore Gigliola Fracchia

L'ass. Gigliola Fracchia

0
SHARES
22
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Tajarin cun l’oca a San Candido

Lutto in Monferrato per la scomparsa di “Ginetto”

Addio a Claudio Garella “Garellik”

L'assessore Gigliola Fracchia
L’ass. Gigliola Fracchia

CASALE – Tornano le sempre apprezzate iniziative della Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi Emanuele Luzzati. A dicembre sono in programma tre nuovi appuntamenti, questa volta in versione online, di Nati per Leggere, che, in Piemonte, si declina in Nati per leggere Piemonte, un progetto sostenuto dalla Compagnia di San Paolo. «Dopo il positivo riscontro avuto durante il primo lockdown – ha spiegato l’assessore Gigliola Fracchia – riproponiamo una serie di letture online per i piccoli lettori della Biblioteca Luzzati. Tre appuntamenti con letture animate che sapranno sicuramente coinvolgere e divertire i partecipanti». Si partirà con Il ventilatore del drago, a cura del Teatro della Nebbia, dalle ore 10 di martedì 15 dicembre. La storia è quella di un maestoso drago verde che litiga con la moglie la quale, al culmine dell’ira, gli lancia un ventilatore che si incastra nella sua bocca, impedendogli così di sputare fuoco e di parlare. Il povero drago partirà alla volta di un pese dove vive un vecchietto che può guarirlo, ma dovrà prima superare alcune peripezie. Si proseguirà con le storie suonate di Arriva il Natale! a cura dell’autrice Giuditta Campello e del musicista Claudio Cornelli. Collegamento online con le scuole dell’Infanzia e Primarie di Casale Monferrato e del Sistema Bibliotecario a partire dalle ore 10,00 di mercoledì 16 dicembre. Il racconto a due voci, con l’accompagnamento della chitarra, è quella di una storia di Natale e di amicizia, per festeggiare insieme il periodo più gioioso dell’anno. La durata del collegamento è di un’ora, con canzone finale di Natale che coinvolgerà tutti i bambini e gli insegnanti partecipanti online. Si chiuderà con Una festa inaspettata, a cura del Collettivo Teatrale, dalle ore 10 di martedì 22 dicembre. Si racconterà di un tempo non ben definito ma abbastanza lontano, quando si narrava di una leggenda che parlava di un canto soave che sarebbe sceso dalla collina. Un ragazzo, fortemente colpito da questa storia, ci crede a tal punto da farla avverare sotto gli occhi increduli di tutti gli abitanti di un piccolo paese, proprio nella notte di un 24 dicembre. Le due storie saranno disponibili sulla pagina www.comune.casale-monferrato.al.it/CoronaVirus-cultura. Per informazioni: biblioluzzati@comune.casale-monferrato.al.it – Tel. 0142-444302 o 444308 o 444297.

Share
Articolo Precedente

Un messaggio speciale per attendere Gesù

Articolo Successivo

Coronavirus: ancora 49 mila persone in isolamento domiciliare

Articolo Successivo
CORONAVIRUS LABORATORIO

Coronavirus: ancora 49 mila persone in isolamento domiciliare

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy