domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Newco Gruppo Cerutti: sull’orlo del fallimento, il dramma dei lavoratori

Redazione di Redazione
20 Febbraio 2021
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
CERUTTI PICCHETTO
0
SHARES
88
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

CERUTTI PICCHETTOCASALE – Restano pochi giorni (solo 25, meno di un mese) per trovare una qualche soluzione prima che scenda, definitivamente, la saracinesca del fallimento sul futuro della Newco Gruppo Cerutti. Nell’incontro, che si è tenuto, venerdì 19 febbraio in modalità video conferenza, tra le Organizzazoini Sindacali di Alessandria e Vercelli e l’Amministratore della Società, Marco Gandini, i curatori delle procedure fallimentari Off. Mecc. G. Cerutti e Cerutti Packaging Equipment (Salvatore Sanzo e Ignazio Arcuri), accompagnati dall’avv. Riva, è stato confermato che “all’inizio della prossima settimana verrà comunicato il recesso dell’affitto di ramo d’azienda che coinvolge i 130 lavoratori della nuova società a marcio Cerutti nello stabilimento di Casale Monf.to”. Le motivazioni che determinano lo stato della situazoine attuale vanno individuate “nella mancanza di affidabilità – così recita un comunicato delle RSU RSU (FIOM CGIL, FIM CISL, UILM UIL) – verso i clienti e passività nell’esercizio di impresa, che potevano essere giustificate solo da una proposta d’acquisto vincolante e con cifre congrue al mantenimento dell’attività”.

Dalla prossima settimana tutti i lavoratori “torneranno alla situazione iniziale, quella precedente all’accordo con in mano l’ennesima delusione. Altri sacrifici – continua il comunicato delle Organizzazioni Sindacali – in nome di quel marchio storico leader nel mercato, ma che sembrerebbe necessitare di un’operazione in discontinuità con il passato perché legato a una dirigenza non adeguata al mondo attuale. Questa forse l’unica soluzione. Siamo fermamente convinti che questi lavoratori abbiano ancora molto da offrire al manifatturiero in questo Paese. Come sindacato siamo a chiedere alle istituzioni di fare la loro parte per favorire la costruzione di un tavolo al Mise”.

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Auto investe capriolo sulla 590 della Valcerrina

Intanto è stato deciso che martedì alle ore 9 saranno effettuate le assemblee con i lavoratori, e si terrà una conferenza stampa pubblica davanti allo stabilimento di Vercelli, alla quale sono invitati anche il sindaco e tutte le istituzioni del territorio.

Share
Articolo Precedente

Alessio Demichelis, sportivo della settimana alle Hawaii

Articolo Successivo

Diocesi in lutto per la scomparsa di don Bruno

Articolo Successivo
Don Bruno

Diocesi in lutto per la scomparsa di don Bruno

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy