martedì, 16 Agosto 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Oggi “Caffè Letterario” con l’artista Paola Casulli

Redazione di Redazione
8 Maggio 2019
in Cittadina, Giovani@scuola
Paola-Casulli1
0
SHARES
10
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Il Mercatino non va in ferie

Domenica 14 agosto torna “Casale Città Aperta”

Ti racconto un’opera: domenica 14 primo appuntamento dedicato a Bistolfi e Carducci

Paola-Casulli1

CASALE – Continuano gli incontri pomeridiani del Caffè Letterario, la rassegna che valorizza l’opera delle scrittrici, romanziere e poetesse che a Casale Monferrato sono nate, risiedono o lavorano. L’iniziativa è organizzata dal Comune in collaborazione con la Consulta delle Donne di Casale Monferrato e con il Presidio Soci Nova Coop di casale Monferrato.
Oggi, mercoledì 8 maggio, alle 17.30, protagonista sarà Paola Casulli, da alcuni anni Bibliotecaria della “Giovanni Canna”, qui in veste di artista poliedrica: poetessa, innanzitutto, ma anche creatrice e animatrice di un blog, fotografa, pittrice.
Paola Casulli conta al suo attivo diversi volumi di poesie in cui il mare è spesso sfondo e musa ispiratrice dei versi (Nata ad Ischia, all’isola dedica molte liriche, ripercorrendone “i suoi unici e meravigliosi scorci paesaggistici e umani”. Anima da alcuni anni il blog incantoerrante.com nel quale insieme alle poesie si rincorrono fotografie (e sensazioni) dei suoi viaggi, i suoi dipinti, i suoi articoli e i suoi reportage: l’incontro con Paola Casulli sarà dunque un “viaggio” tra poesia, fotografia, sensazioni raccolte percorrendo territori ed incontrando donne e uomini; gli interventi musicali di Roberta Tribocco (flauto traverso) avranno la funzione di raccordare i percorsi poetici e narrativi proposti da Paola.
Partiranno i lavori per la risistemazione dei locali, siti al piano terra della Biblioteca Civica “Giovanni Canna”, dove sino a dieci anni fa aveva sede la Biblioteca delle ragazze e dei ragazzi ora sistemata nei nuovi e funzionali locali al Castello del Monferrato.
Il recupero per un utilizzo pubblico di questi spaziosi locali di Palazzo Langosco è reso possibile grazie ad un progetto presentato dal Comune e sostenuto dalla Compagnia di San Paolo attraverso il bando “Luoghi della Cultura 2018”. La proposta, particolarmente articolata, è risultata tra le vincitrici del Bando e così ora, grazie appunto al contributo della Compagnia San Paolo (maggior sostenitore) e ad altri contributi della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino e della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, a cui si aggiungono risorse dirette del Comune, alla fine dell’anno i locali saranno nuovamente disponibili. Le iniziative che si svolgeranno nel cortile interno saranno l’occasione per gli spettatori di conoscere il progetto, attraverso una piccola mostra che ne illustra le caratteristiche, e di godere in anteprima di uno spazio raccolto e suggestivo che nei prossimi anni diventerà sede permanente degli appuntamenti pubblici primaverili ed estivi della Biblioteca.

Share
Articolo Precedente

Karate: i magnifici sette della Yudanshakai Karate Casale conquistano otto titoli Regionali

Articolo Successivo

Le lampade di Casale a Matera: oltre duemila visitatori

Articolo Successivo
Lampade a Matera

Le lampade di Casale a Matera: oltre duemila visitatori

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy