domenica, 13 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Omaggio a “Cortez” al Castello di Casale Monferrato

Redazione di Redazione
14 Giugno 2019
in Cittadina, Giovani@scuola, Prima Pagina, Spettacoli
CARTOLINA CORTEGGI fronte
0
SHARES
178
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Serata di Gala a Moncalvo

Il grande show estivo sul fiume Po

I primi nomi del Festival PeM: Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e L’Orage

CARTOLINA CORTEGGI fronteCASALE – Sabato 15 e domenica 16 la quarta edizione di “Casale Comics & Games”, ospiterà al Castello anche una mostra, ideata e curata da Mauro Galfrè e Beppe Balbi, che renderà omaggio a Luigi Corteggi “Cortez”, una delle più importanti personalità del fumetto italiano che per primo portò il mondo delle “nuvole parlanti” in Monferrato ideando la manifestazione con il marchio “Casale Comics”. L’allestimento celebrerà Corteggi, a quasi un anno dalla scomparsa, (Milano 1933 – Casorzo luglio 2018) ricordando la figura e la carriera cinquantennale di un grande artista, notissimo e amato da tanti affezionati estimatori, che operando nelle più prestigiose case editrici del settore comics come la Corno e la mitica Bonelli, ha lasciato un segno indelebile del suo passaggio. La suo personalità e il suo talento si sono espressi in vari modi e forme d’arte come la grafica e l’illustrazione, la creazione di immagini per giochi elettronici, senza mai dimenticare il suo primo amore per la pittura. Noto appunto come “Il pittore prestato al fumetto” è stato anche uno dei più importanti Art Director del settore. La mostra, con un percorso formato da dodici vetrine e una ventina di pannelli monografici, attraverso testi biografici, fotografie di repertorio, manifesti, locandine, libri, cataloghi, fumetti, riproduzioni di illustrazioni, e una cinquantina di tavole e strisce originali illustrate e dipinte a tempera con i temi più diversi, racconterà i vari periodi della storia artistica di Cortez tracciandone un quadro per molti aspetti inedito. Una sezione sarà dedicata alla pittura, primo amore di questo maestro che si è dedicato a tante discipline diverse.
Nelle mostre della Bonelli è nota la presenza di sagome a grandezza naturale degli eroi del fumetto, ed in questa speciale occasione, per accogliere i visitatori, Galfrè e Balbi hanno realizzato proprio la sagoma di Cortez, ormai entrato nel mito, a cui faranno ala quelle dei mitici eroi come Tex, Zagor, Nathan Never, Dylan Dog, che lo hanno accompagnato per tanti anni.
Per gli estimatori è stata realizzata una cartolina ricordo e in mostra si potranno trovare i suoi storici calendari illustrati. Il tutto per ricordare degnamente un geniale artista che è stato attivamente amico di Casale e del Monferrato. Ingresso libero.

Share
Articolo Precedente

Ad Alessandria concerto a favore della Lilt

Articolo Successivo

Iscrizioni per “la camminata del Solstizio d’Estate”

Articolo Successivo
camminata

Iscrizioni per "la camminata del Solstizio d'Estate"

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy