martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Paesi in festa con Golosaria

Trentuno borghi del nostro territorio si preparano a fare vivere e amare le loro colline. In due week-end (10 e 11 e 17 e 18) la rassegna di Massobrio celebra l’enogastronomia monferrina

Redazione di Redazione
9 Settembre 2022
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Paesi in festa con Golosaria
0
SHARES
77
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

Alla scoperta dell’Apocalisse nei sottotetti del Duomo

golosariaCASALE – Con un appuntamento lungo due fine settimana (quello del 10 e 11 settembre e il successivo del 17 e 18 settembre) tornano gli eventi di Golosaria tra i castelli del Monferrato, la kermesse ideata da Paolo Massobrio sedici anni fa insieme con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Scopo della manifestazione settembrina è quello di riunire i protagonisti del gusto monferrino attraverso il racconto di una storia antica, con degustazioni, eventi e iniziative diffuse nei borghi e nei castelli più suggestivi tra le colline Unesco.  “Destinazione Monferrato” è infatti il titolo dell’incontro sull’enoturismo previsto alle 17 di sabato 10 settembre alla cantina Hic et Nunc, occasione per presentare la nuova guida all’enoturismo “IlGolosario Wine tour”. Ma il primo vero appuntamento sarà sabato 10 al castello di Casale con una festa che proseguirà fino alle 23 e riprenderà per tutta la giornata di domenica. Tra i banchi d’assaggio saranno protagonisti salumi, formaggi, sfiziosità, paste fresche, prodotti da forno e golosità dolci.  Per tutto il fine settimana Casale Città Aperta farà visitare i suoi musei e partecipare agli eventi in programma nel centro cittadino.
Tra i borghi protagonisti del primo fine settimana ci saranno Camino, che proporrà una passeggiata gastronomica tra i meleti, con degustazione di piatti tipici e vini e Cerrina che organizza un ricco week end di appuntamenti tra cui domenica mattina la fiera mercato di prodotti tipici e alle 9.30 il Golo.tour  in e-bike organizzato  dall’associazione “Asd E-bike I Cinghiali” (vedi approfondimenti sul sito www.vitacasalese.it). A Cocconato, domenica 11 settembre si potrà assistere al concerto “Fiato alle Vigne” all’azienda vitivinicola Bava, mentre Fubine organizza due giorni di festa fra teatro, infernot e prodotti artigianali. Grana, domenica 11 proporrà “InGrana la marcia”, tour panoramico in vespa tra vigneti e colline.  Anche Camagna vivrà due week-end-end di eventi con “Sut la Cupola – Camagna classic festival” tra musica lirica, danza classica, tango e visite agli infernot mentre Grazzano Badoglio si animerà con assaggi, visite in cantina, al chiostro romanico e alla tomba di Aleramo e ospiterà la festa di chiusura della rassegna con il taglio della torta dedicata al marchese fondatore del Monferrato. Tra le storiche location non mancherà la Tenuta Montemagno, che in entrambi i fine settimana sarà aperta al pubblico con visite in cantina e nei vigneti e assaggi dei vini prodotti in azienda abbinati a salumi e piatti tipici. Ampio il programma allestito anche dal comune di Rosignano che per tutti i week-end nel centro del paese organizza eventi enogastronomici, percorsi artistici e iniziative di musica e cultura. Palazzo Mazzetti darà la possibilità di visitare la mostra “Il Vetro è vita. La collezione Pino e Donatella Clinanti”. Ad Altavilla la Distilleria Mazzetti proporrà una nuova edizione di “Golosaria in distilleria”. In entrambi i week end si potranno visitare le sale del castello di Gabiano, del castello Sannazzaro di Giarole e del castello di Piea.
In occasione di Golosaria, domenica 11 settembre, la rassegna Camminare il Monferrato farà tappa a Vignale (vedi servizio in altra pagina) dove sarà proposto l’itinerario numero 732  dal titolo “Vignale, tra valli e cascine”. Il ritrovo è previsto alle ore 14,45 presso Piazza del Popolo, nei giardini di Palazzo Callori. Solo in caso di maltempo è possibile avere conferma del regolare svolgimento della camminata telefonando domenica mattina al numero 347 0745012. Golosaria sarà anche occasione per andare a caccia delle Big Bench sparse in tutto il territorio. Sono ben 22, infatti, le panchine giganti installate in punti panoramici da cui ammirare gli scorci più suggestivi del Monferrato (Rosignano; Castagnole; Sala; Tonco; Calliano; Villa San Secondo; Grazzano Badoglio; San; Lu e Cuccaro; Vignale; Odalengo Grande; Camino; Camagna; Fubine; Castelnuovo don Bosco; Olivola; Alfiano Natta; Cerreto d’Asti; Cocconato; Castell’Alfero e Ottiglio). Ad Alessandria, si potrà visitare  la mostra “Le contemporanee” allestita a Palatium Vetus con le opere d’arte contemporanea della collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, mentre Asti ospiterà i tradizionali appuntamenti con la Douja d’Or (9-18 settembre) e il Festival delle Sagre (10 -11 settembre). Tutti i programmi e le informazioni sull’evento su www.golosaria.it.

Share
Articolo Precedente

Visita guidata alla parrocchiale di Brozolo

Articolo Successivo

La Notte rosa

Articolo Successivo
Nel week-end Notte Rosa e Stùpujtime

La Notte rosa

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy