martedì, 8 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Partito Democratico: incontro sui problemi della sanità pubblica

Martedì 28 novembre, presso il Salone ANFASS (in via Leardi 8 a Casale Monferrato)

Redazione di Redazione
24 Novembre 2023
in Cittadina, Prima Pagina
veduta casale dall'alto
0
SHARES
74
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Prendiamoci cura delle Persone” : ecco,  in questa frase c’e’ il significato vero dell’incontro pubblico che martedì 28 novembre, presso il Salone ANFASS (in via Leardi 8 a Casale Monferrato), vedrà relatori tre esponenti di primo piano del PD Regionale, particolarmente attenti sulle preoblematiche di salute, sanità e servzi sociali.

Si tratta del Segretario Regionale e consigliere regionale Domenico Rossi, della consigliera regionale  Monica Canalis, particolarmente attenta alle problematiche sul sociale, e del consigliere regionale rappresentante  della nostra provincia, Domenico Ravetti che nelel scorse settimane aveva – inascoltato – richesto al sindaco Riboldi di confrontarsi con lui in un incontro pubblico sui tanti problemi della Sanità pubblica locale.

Ti potrebbe anche interessare

La carica dei 900 giovani al Santuario di Oropa

Casale Città Aperta: luglio 2025

A Santa Maria del Tempio tradizione, musica e natura

Ed i problemi della Sanità Pubblica – Casalese in particolare –  sono in preoccupante crescita e rischiano di compromettere in modo irreversibile il “valore” e la funzionalità dell’Ospedale Santo Spirito.

Occorre porre un freno non alla “malasanità”, perche’ l’eccellenza e l’abnegazione di medici ed operatori sanitari  e’ fuori discussione, ma alla “mala politica” che crea distorsioni insopportabili (vedasi  le lunghissime liste di attesa per esami e visite anche di primaria importanza), storture drammatiche ( i medici cosidetti “gettonisti” impreparati in moliti casi a risolvere le  emergenze cliniche oppure  i medici in trasferta che appaiono e poi scopaiono immediatamente) o illusioni  pericolose  (reparti ospedalieri letteralmente trasformati in magazzini, oppure altri esistenti solo sulla carta).

Accanto a questi temi, i temi altrettanto urgenti e non rinviabili legati a sempre piu’ scarsi medici di famiglia e pediatri di territorio, cosi’ come il rischio che anche il servizio socio assistenziale possa -assai presto purtroppo – cessare di essere il supporto prezioso che sino ad ora e’ stato sul nostro Territorio.

E’ urgente trasformare queste denunce e questi appelli alla “buona politica”  nella Sanità pubblica  in proposte intelligenti ed in atti concreti, volti a cambiare il verso ad una situazione sempre piu’ insostenibile che mette a serio repentaglio il diritto fondamentale alla Salute che la Costituzione assicura ad ogni Persona.

Per questi motivi ci incontriamo martedì prossimo, ed invitiamo tutta la Cittadinanza ad essere partecipe di questo appuntamento per consegnarci riflessioni e denunce e per condividere progetti, che urgentemente saranno da traformare in atti concreti.

 

Share
Tags: incontroSalone ANFASSsanità
Articolo Precedente

Novipiù Monferrato Basket, sabato arriva Urania

Articolo Successivo

Ad Alessandria la Giornata della ricerca in sanità della Regione Piemonte

Articolo Successivo
Ad Alessandria la Giornata della ricerca in sanità della Regione Piemonte

Ad Alessandria la Giornata della ricerca in sanità della Regione Piemonte

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy