domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole

In aprile e maggio, promosso dal Comune di Valenza

Redazione di Redazione
31 Marzo 2022
in Cittadina, Prima Pagina
fiume Po
0
SHARES
15
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Stasera tre appuntamenti a base di jazz

VALENZA – Sta per iniziare un progetto del Comune di Valenza, con e nelle scuole cittadine di ogni ordine e grado, per sensibilizzare i ragazzi sugli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Unione Europea, obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo: la lotta alla povertà, la conservazione della biodiversità e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni. L’iniziativa coinvolge AMV Igiene ambientale, Arpa, nucleo Carabinieri forestali, NOE, Aree protette del Po piemontese, Provincia di Alessandria e Polizia locale.
L’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, tramite le Guide del Parco, interverrà per favorire un percorso esperienziale e di scoperta legato al tema della conservazione della biodiversità, cui farà seguito un’escursione guidata nel Parco naturale del Po piemontese.

Share
Articolo Precedente

Miles to go con i Carovana Tabù e Fabrizio Bosso al Municipale

Articolo Successivo

MonFest 2022: i nuovi eventi della biennale

Articolo Successivo
logo monfest

MonFest 2022: i nuovi eventi della biennale

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy