martedì, 8 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Sabato l’Arcivescovo di Milano a Frassineto

Messa celebrata da Mons. Mario Enrico Delpini e dal Vescovo Gianni Sacchi in occasione del 400° anniversario della morte di Guglielmo Vidoni, sacerdote ambrosiano e mecenate frassinetese

Dario Calemme di Dario Calemme
1 Luglio 2024
in Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Sabato l’Arcivescovo di Milano a Frassineto
0
SHARES
189
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La carica dei 900 giovani al Santuario di Oropa

Casale Città Aperta: luglio 2025

A Santa Maria del Tempio tradizione, musica e natura

FRASSINETO PO – Sabato l’Arcivescovo di Milano Mons. Mario Enrico Delpini, e il Vescovo di Casale Gianni Sacchi, celebreranno nella chiesa parrocchiale di Frassineto Po, una Messa solenne in occasione del 400° anniversario della morte di Guglielmo Vidoni, sacerdote ambrosiano e mecenate frassinetese. Un ricco calendario di eventi organizzato dall’Accademia di Cultura “Bernardino Cervis”, con i patrocini di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Comune di Frassineto Po, Diocesi di Casale, Parrocchia di Frassineto Po, Arcidiocesi di Milano, Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio e Seminario Arcivescovile di Milano, in memoria dell’illustre compaesano che fu oblato e Rettore del Seminario Arcivescovile di Milano. Si inizia mercoledì 3 luglio, alle 21, nel Palazzo parrocchiale di Frassineto Po, con il convegno tenuto da Mons. Claudio Magnoli, segretario della Congregazione del Rito Ambrosiano, che parlerà delle caratteristiche del Rito Ambrosiano e delle diversità con il rito Romano. Il 6 luglio alle 10.30 la Santa Messa celebrata dall’Arcivescovo di Milano, in ricordo dell’antico legame con la Chiesa milanese, dal Vescovo di Casale e da numerosi prelati, tra cui l’attuale Rettore del Seminario di Milano don Enrico Castagna, accompagnata dal coro dell’Up Madonna dell’Argine e San Giovanni Bosco diretta da Anna Maria Figazzolo. Al termine della Messa l’Arcivescovo inaugurerà la mostra di suppellettili ambrosiane, tra le quali emergono quelle incluse nel lascito di Mons. Vidoni. Nel pomeriggio a palazzo Mossi, a partire dalle 15.30, un pomeriggio di studi con tre interventi “Guglielmo Vidoni un mecenate per Frassineto Po” – Roberto Girino storico locale; “Tra i due Borromeo: Milano al tempo di Guglielmo Vidoni” – Prof. don Stefano Perego Docente di Storia della Chiesa – Seminario Arcivescovile di Milano e “Vidoni, Tibaldi e Peterzano, Indagine sulla Madonna del Rosario” – Prof.ssa Paola Caretta, storica dell’arte, esperta di Cinquecento e Seicento. Al termine la professoressa Caretta accompagnerà i partecipanti nella chiesa di Sant’Ambrogio per osservare da vicino la meravigliosa opera commissionata da Vidoni ed eseguita da Pellegrino Tibaldi nel 1587 e terminata da Simone Peterzano, maestro del Caravaggio e allievo di Tiziano.

Share
Articolo Precedente

“La Tartaruga nell’Arte”

Articolo Successivo

Una “pace fredda” per l’Ucraina

Articolo Successivo
Ennio Caretto scrive per La Vita Casalese

Una "pace fredda" per l'Ucraina

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy