domenica, 26 Giugno 2022
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Santuario di Crea, 200 anni dopo

Redazione di Redazione
18 Giugno 2020
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Santuario di Crea
0
SHARES
79
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

Amici del Po: il 29 giugno il Vescovo benedice le acque del Po

Lotto, a Valenza vinti 22.500 euro

Auto investe capriolo sulla 590 della Valcerrina

Santuario di CreaCREA – Il Santuario di Crea dopo le spoliazioni piemontesi e rivoluzionarie era stato chiuso per quasi venti anni e riaperto proprio duecento anni fa. Ne parla il Rettore mons. Francesco Mancinelli, che ci ricorda che il Santuario era stato chiuso per circa 18 anni ad inizio del 1800 e riaperto il 29 giugno 1820 quando erano venuti i frati Minori francescani della provincia di San Tommaso.
Sono trascorsi esattamente duecento anni da quando il Santuario è stato riaperto ed era stata programmata una bella serie di celebrazioni, ma con il Covid-19 è stato tutto sospeso e rimandato.
Tuttavia il domenica 28 giugno il nostro vescovo Gianni Sacchi presiederà a Crea la messa delle ore 17, anche se in chiesa i posti sono ancora contingentati, e daremo così inizio al bicentenario.
Le manifestazioni quindi sono rimandate alla prossima estate.

Share
Articolo Precedente

Coronavirus: 41 casi di contagio martedì di cui 17 in Rsa

Articolo Successivo

Mombello: l’amministrazione comunale consegna le mascherine per i bambini

Articolo Successivo
mascherine Mombello

Mombello: l’amministrazione comunale consegna le mascherine per i bambini

RIPARTI PIEMONTE

RIPARTI PIEMONTE
https://youtu.be/G89n3NG-tFA
https://youtu.be/uj20WvQCQXU

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy