venerdì, 2 Giugno 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Scrigno di memorie” a Vignale

Storia, cultura, degustazioni di vino e camminate nel fine settimana in occasione di Golosaria

Redazione di Redazione
9 Settembre 2022
in Casale, Cronaca, Cronaca Monferrina
ritorna Golosaria ideata da Paolo Massobrio,nella foto con il sindaco Tina Corona

Ritorna Golosaria ideata da Paolo Massobrio, nella foto con il sindaco Tina Corona

0
SHARES
77
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

VIGNALE  (am) – Storia, cultura, degustazioni di vino e camminate. Il tutto nel bellissimo borgo monferrino guidato da Tina Corona. Golosaria, la celebre kermesse ideata da Paolo Massobrio, nel fine settimana fa tappa anche nel paese della danza.

Gli appuntamenti prenderanno il via sabato pomeriggio, 10 settembre, alle 16, nel salone del Castello, con l’inaugurazione della mostra dell’Archivio storico Callori “Scrigno di memorie” e con la presentazione del calendario 2023. Alle 16.30 si terrà invece la presentazione del libro “Donne fuori dalla storia” di Cinzia Montagna.

Ti potrebbe anche interessare

Sagra delle fragole a Borgo San Martino

Le ultime tappe dei 100 km di Cammino dei Castelli bruciati

Concorso “Guglielmo Cavalli”: l’Afeva ringrazia

Domenica 11 settembre, in piazza del Popolo, a partire dalle 9, prenderà il via il mini mercatino enogastronomico di qualità (che durerà fino alle 18), mentre alle 10 nel salone del Castello si terrà la conferenza sul tema “Valorizzazione archivi storici: l’archivio Callori”; alle 11 presentazione del magazine “Il Mio Comune” con foto di Cinzia Trenchi. Non mancherà lo spazio dedicato alle degustazioni con la presenza di Marco il Vetusto che proporrà in piazza piatti tipici e hamburger. Alle 12, in piazza del Popolo, avrà luogo la premiazione degli Amici del Grignolino. Alle 12.30 , sempre in piazza, spettacolo di tamburini e sbandieratori a cura degli animatori dell’Oratorio. Alle 13, chi lo vorrà potrà pranzare in tutti i ristoranti di Vignale che proporranno i loro menù tipici (consigliata la prenotazione). Alle 14.30, per i più attivi, partirà il trekking di Camminare il Monferrato, con il percorso n.732, “Tra valli e cascine”.
Durante il percorso ci sarà una tappa al Museo della storia contadina all’Agriturismo La Pomera. Alle 15.30, partirà invece la passeggiata in paese, alla scoperta dei tesori del centro storico. Domenica, a Palazzo Callori, dalle 11 alle 18, degustazione di Grignolino, Barbera e Rubino a cura dell’Ais di casale. Dalle 11 alle 19, nel salone del Castello, si potrà visitare la mostra dedicata all’Archivio storico Callori e dalle 15 alla 19 la mostra fotografica di Fabrizio Moglia “Le orchidee del Monferrato” a cura del Club Unesco, allestita nell’ex Chiesa dei Battuti, che è stata prorogata fino alla fine di settembre.

Per info: Comune di Vignale (0142 933001 oppure 0142 933651 (www.comune.vignalemonferato.al.it). Referente Gianmario Cotti: 338 9684859.

Share
Articolo Precedente

La compagnia teatrale casalese Separé a Palmanova

Articolo Successivo

Terreni agricoli: cresce il prezzo, dopo la pandemia boom di compravendite (+30%)

Articolo Successivo
agricoltura

Terreni agricoli: cresce il prezzo, dopo la pandemia boom di compravendite (+30%)

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

La “Banda del Dus” torna in scena
Appuntamenti

La “Banda del Dus” torna in scena

di Redazione
28 Aprile 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy