martedì, 28 Marzo 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Secondo concorso dedicato alla maestra Angela Coppa

Redazione di Redazione
11 Settembre 2017
in Casale, Cittadina, Cronaca Monferrina
0
SHARES
20
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

In duemila per “Vinoso! Vini e Sapori del Gran Monferrato, Derthona, Gavi”

Le Giornate FAI di Primavera 2023

“Vinoso!”: sapori, profumi e momenti di incontro

TERRUGGIA – Dopo il tema del “viaggio” della prima edizione, sarà “Crescere: anche la vita può essere una grandiosa avventura” l’argomento su cui dovranno riflettere per preparare i loro elaborati, sia scritti che disegni, gli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del Distretto scolastico di Casale per partecipare al secondo concorso dedicato alla maestra Angela Coppa, organizzato dall’associazione TerruggiaLiberaMente di Terruggia, con il patrocinio dell’Istituto Comprensivo Ozzano-Vignale e dei Comuni di Casale e Terruggia, presentato martedì scorso, 7 febbraio, nella sala consiliare del Comune di Casale.
I due giovani ideatori, Francesco Mauri e Vittoria Garrone, ex alunni della maestra, hanno illustrato il tema che quest’anno coinvolgerà gli scolari, uno dei più significativi che l’insegnante, scomparsa due anni fa, aveva proposto ai suoi piccoli alunni. “Crescere nel senso di scoprire quello che c’è dentro di noi, per arrivare alla consapevolezza di ciò che siamo. – ha spiegato Vittoria Garrone, ora studente liceale insieme a Francesco Mauri, ricordando un anno importante trascorso alla scuola Freccia Azzurra di Terruggia – Tra lacrime, canzoni e amore, abbiamo trovato la nostra isola che non c’è, la stessa che ci portiamo dietro ancora oggi, inseguendo i nostri sogni”.
Anche quest’anno, come ha sottolineato la presidente dell’associazione terruggese Luigina Genovese, la giuria che dovrà valutare gli elaborati (che dovranno essere presentati in forma anonima) sarà composta dai docenti Gabriella Martinotti, Luigi Monzeglio e Paola Giordano, dallo scrittore e medico Franco Piccinini che sarà anche presidente di giuria e dal pittore e insegnante d’arte Gianpaolo Cavalli. I lavori dovranno giungere, sia quelli in formato cartaceo che quelli in formato digitale (gli scritti) alle segreterie delle scuole di appartenenza o tramite la mail concorsoangelacoppa@gmail.com entro lunedì 6 marzo.
Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria con buoni di acquisto per libri o materiale per disegno, mentre ogni partecipante riceverà un attestato di partecipazione.
La premiazione avrà luogo domenica 9 aprile, nel pomeriggio, al Palatenda di Terruggia.
Alessandra Merlo

Share
Articolo Precedente

“Aspettando San Valentino”: mercatino in via Saffi

Articolo Successivo

Pranzo di beneficenza per i terremotati a Casale Popolo

Articolo Successivo

Pranzo di beneficenza per i terremotati a Casale Popolo

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Siccità: a rischio il patrimonio boschivo
Appuntamenti

Tre giorni dedicati al “Nobile Ribelle”

di Redazione
10 Marzo 2023
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy