giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

“Secondo me finisce bene”

Domenica 11 dicembre, alle ore 17.30, nei locali della biblioteca di Fubine (palazzo delle scuole, via Pavaranza), sarà presentato il libro di Massimo Brusasco (edizioni Puntoacapo)

Redazione di Redazione
8 Dicembre 2022
in Casale, Cittadina, Cronaca, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Massimo Brusasco
0
SHARES
48
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Ti potrebbe anche interessare

La cronistoria della “Camminata della Merla”

Anziano truffato a Odalengo Grande

Frutta e verdura: nel paniere Istat entrano a pieno titolo i prodotti da agricoltura Bio

FUBINE – Domenica 11 dicembre, alle ore 17.30, nei locali della biblioteca (palazzo delle scuole, via Pavaranza), sarà presentato il libro di Massimo Brusasco “Secondo me finisce bene” (edizioni Puntoacapo). Organizzano il Comune e l’associazione Monferrato 2020. L’autore dialogherà con Stefano Barbero (presidente di Monferrato 2020).  Al termine, brindisi e scambio di auguri.
“Secondo me finisce bene” ha per protagonista un ex postino che, per festeggiare la pensione, va in viaggio in Africa. La pandemia, però, blocca i voli, impedendogli di rientrare in Italia. Durante la permanenza forzata, viene rapito da una tribù che lo individua come vittima sacrificale per un rito propiziatorio. In attesa della propria triste fine, l’uomo ripercorre la sua vita, piena di situazioni anomale e di personaggi strampalati.
Massimo Brusasco, classe 1970, è un giornalista e scrittore con la passione per il teatro. Ha esperienze anche in radio e in televisione. Dal 2002, conduce il talk show ‘Il salotto del mandrogno’. Come da biografia riportata in copertina, “non mangia formaggio, ha dubbi sul politicamente corretto, gli piace cantare. Di solito non si annoia”.

Share
Articolo Precedente

Quattrocento anni ma non li dimostra.

Articolo Successivo

La Novipiù non passa al PalaFacchetti. Troppo forte Treviglio

Articolo Successivo
monferrato basket

La Novipiù non passa al PalaFacchetti. Troppo forte Treviglio

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

prove layout
Appuntamenti

MonFest 2022: quando vedere le mostre

di Redazione
21 Aprile 2022
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy