domenica, 13 Luglio 2025
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Home
  • Cronaca
  • Casale
  • Comprensorio
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Vita Casalese
Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati

Solennità di Sant’Ambrogio a Frassineto Po

Giovedì 7 dicembre Santa Messa in rito ambrosiano a ricordo della appartenenza alla Arcidiocesi di Milano dalle origini fino al 1805 epoca napoleonica

Redazione di Redazione
1 Dicembre 2023
in Cittadina, Cronaca Monferrina, Prima Pagina
Consiglio comunale a Villanova Monferrato
0
SHARES
141
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Whatsapp

Frassineto Po – La parrocchia di S. Ambrogio in collaborazione con il Comune di Frassineto Po e l’Accademia di cultura Bernardino Cervis celebrerà la solennità di Sant’Ambrogio il 7 dicembre con una Santa Messa in rito ambrosiano a ricordo della appartenenza alla Arcidiocesi di Milano dalle origini fino al 1805 epoca napoleonica.
Inoltre la collegiata di S. Ambrogio, con le prime notizie documentate attorno all’anno mille, sarà presente con il Canonico Prevosto don Samuele Battistella e gli altri canonici; canonico emerito don Danilo Biasibetti, don Davide Mussone, don Gianpaolo Cassano e don Mario Fornaro. Saranno pure presenti don Simone Viancino, Don Emile Hien Ollo, don Giuseppe Cesana e don Francesco Monbello. La celebrazione eucaristica sarà pure accompagnata dal cori parocchiali di Pieve del Cairo e Castelnuovo Scrivia.

Al termine della Messa, apericena offerto dalla parrocchia a tutti i frassinetesi.

Ti potrebbe anche interessare

Serata di Gala a Moncalvo

Il grande show estivo sul fiume Po

I primi nomi del Festival PeM: Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e L’Orage

Alle ore 21 si svolgerà il Concerto di Sant’Ambrogio con la partecipazione di “Due cori un solo canto” composto dal coro S. Cecilia di Pieve del Cairo (diocesi di Vigevano) e Corale Beato Stefano Bandello di Castelnuovo Scrivia (diocesi di Tortona). Il programma prevede:  Messa S. Cecilia di Don Matteo Tosi (Kyrie, Gloria, Sanctus-Benedictus, Agnus Dei);  Brano strumentale: Pacem in terris   di M. Frisina all’organo: Guido Coscia, al Violino: Claudio Trovamala; Sara Bonini (Soprano): O mio Signor di G. F. Haendel;  Ecce panis di L. Perosi;  O salutaris di L. Perosi;  Il mistero dell’amore  di L. Perosi; La vera gioia di M. Frisina; Ave della sera  Anonimo; Sara Bonini: Ave Maria di M. Lorenc;  Madre fiducia nostra  di M. Frisina; Magnificat di M. Frisina; Tota pulchra di L. Perosi ; Sara Bonini: Ave Maria di R. Brogi;  Ave Maria di G. Caccini; Signore delle cime  B. De Marzi.

I due cori formano un solo coro, diretto dalla Prof.ssa Lorenza Lombardi,  in serate speciali come questa di Sant’Ambrogio di Frassineto Po. Hanno portato la loro passione per il canto in trasferte a Firenze, Pisa, Assisi, Padova, Vicenza e nel settembre scorso si sono esibiti in San Pietro a Roma.

Tra la prima parte e la seconda parte del concerto sarà conferito dall’Accademia Bernardino Cervis il Premio Bernardino Cervis 2023 alla Prof.ssa frassinetese Carla Bagna. Attualmente pro-rettrice Relazioni Internazionali dell’Università per stranieri di Siena.

Share
Tags: Accademia Bernardino CervisCarla Bagna.Premio Bernardino Cervis 2023rito ambrosianoSolennità di Sant’Ambrogio
Articolo Precedente

Lutto per Franco “Lepo” Leporati

Articolo Successivo

Presepi nel Monferrato

Articolo Successivo
Presepi nel Monferrato

Presepi nel Monferrato

EDICOLA DIGITALE

GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale
Appuntamenti

Celebrati gli anniversari di ordinazione sacerdotale

di Redazione Web
1 Luglio 2025
0

Leggi tutto

LA VITA CASALESE PERCEPISCE I CONTRIBUTI PUBBLICI ALL’EDITORIA.

“La Vita Casalese”, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Edizione On Line - Ed. Fond. S. Evasio - P.zza Nazari di Calabiana 1 - Casale M. / © Tutti i diritti sono riservati "La Vita Casalese" percepisce i contributi pubblici all’editoria/"La Vita Casalese", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Nessun risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Comprensorio
  • Casale
  • Sport
  • Spettacoli
  • Giovani@scuola
  • Vita della Chiesa
  • Orari delle Messe
  • La Grande Famiglia
  • Abbonamenti
  • Contatti
  • Privacy Policy

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti per le statistiche e per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per ulteriori dettagli visita la Cookie Policy.
Cookie Policy – Privacy Policy